Forma verbale |
Gravassero è una forma del verbo gravare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gravare. |
Informazioni di base |
La parola gravassero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Nell'inoltrarsi per quella strada che solo i pastori e i cacciatori conoscevano, Mikali ascoltava la voce dell'acqua e aveva l'impressione che le pareti di roccia si restringessero sopra di lui, gli gravassero addosso: ne sentiva il freddo pesante sulle spalle, e ne sapeva il perché. Andrea era passato di lì; suo padre era passato di lì; tutti e due con un grande peso sul cuore: ed egli diceva a sé stesso che, per quanto forte, non lo era al punto di non sentirsi avvolto dalla scia di affanno che questi due avevano lasciato lungo la via. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Per quanto visse, Costantino ricordò quel giorno. Era una mattina calda, annuvolata; e le nuvole pareva gravassero sulla camerata dei calzolai, gettando fino alla metà delle pareti una cupa penombra. I condannati, lividi, coi grembiuli di cuojo puzzolenti, erano di cattivo umore. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Giovanna, sebbene non aspettasse il sacerdote, si fece ancor più esangue quando il corteo invase la camera; e baciò tristemente la bambinuccia violacea, sembrandole che funerei augurii gravassero sulla povera creaturina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: graverò, grave, gravo, grasse, grasso, graser, gasse, gaserò, gaso, rave, rasero, rase, raso, raro, avaro, aver, avrò, asso, aero, vaso, varo, vero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgravassero. |
Parole con "gravassero" |
Finiscono con "gravassero": aggravassero, riaggravassero, sgravassero. |
Parole contenute in "gravassero" |
ava, ero, asse, grava, gravasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravide/ideassero, gravai/isserò, gravare/ressero, gravaste/stessero, gravata/tasserò, gravate/tessero, gravavi/vissero, gravaste/tesero. |
Usando "gravassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggravasse * = agro; allegra * = allevassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lavassero, gravido/odiassero. |
Usando "gravassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = gravaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravasse/eroe, gravassi/eroi. |
Usando "gravassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allevassero * = allegra; * ressero = gravare; * tessero = gravate; * vissero = gravavi; * ideassero = gravide; * stessero = gravaste; agro * = aggravasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "gravassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gravasse+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gravassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grasse/varo, graser/vaso, grasso/aver. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gravata di un peso, Gravate d'un peso, Gravare di tasse, Non gravato da imposte, Gravano sui prestiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gravare, gravarmi, gravarono, gravarsi, gravarti, gravarvi, gravasse « gravassero » gravassi, gravassimo, gravaste, gravasti, gravata, gravate, gravati |
Parole di dieci lettere: grattugina, grattugine, grattugino « gravassero » gravassimo, gravemente, graveranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbavassero, cavassero, ricavassero, incavassero, scavassero, lavassero, rilavassero « gravassero (oressavarg) » aggravassero, riaggravassero, sgravassero, levassero, elevassero, sopraelevassero, prelevassero |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |