Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola preventivi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: sembrano, confrontare, commisurò, sottopongano, quoterà, differenza, cautelò, richiesto, quantificare, equivalere.


Frasi con preventivi - esempi


Preventivi è una forma del verbo preventivare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola preventivi - Coniugazione di preventivare - Frasi con l'aggettivo preventivo

Frasi
Aspettiamo l'arrivo di tutti i preventivi per scegliere chi quoterà il lavoro più economicamente.
Sono in attesa che le ditte contattate mi sottopongano i preventivi per la ristrutturazione.
Prima di iniziare dei lavori di ristrutturazione di un immobile, è doveroso valutare diversi preventivi per quantificare la spesa complessiva.
Minacciato di denuncia si cautelò prendendo contatti preventivi con un penalista.
Questi preventivi sembrano fatti con la carta carbone: identici!
Non so se si possono far equivalere i due preventivi; l'uno dovrà, comunque, differire dall'altro.
Non capisco bene come possa esserci una differenza così rilevante tra questi due preventivi per lo stesso lavoro.
Marco commisurò i preventivi prima di prendere una decisione.
Quando si devono acquistare dei prodotti è sempre bene confrontare almeno due preventivi.
Ho richiesto tre diversi preventivi per riparare il tetto.
Prima di pagare la polizza assicurativa faccio sempre altri preventivi online.
I dati di bilancio consuntivi sono normalmente superiori ai dati preventivi.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Preventiverò di spendere almeno mille euro per comperare un nuovo frigorifero di classe A.
* Qui ci sono i cataloghi di alcune agenzie di viaggio, che cifra preventiveresti per andare a New York?
* Immagino che per il restauro della casa di campagna preventivereste con cura tutte le possibili spese.
* Se dovessimo apportare alla nostra azienda le modifiche di cui da tempo parliamo, preventiveremmo una spesa ingente per l'anno in corso.
* Prima di partire per le vacanze in montagna, preventiviamo la cifra da portare!
* Spero che mi preventiviate il costo della barca a vela prima di dare il via ai lavori.
Devi darci più soldi per finire il lavoro, perché abbiamo sforato di molto il preventivo iniziale.
Arianna preventivò la spesa per le nostre assicurazioni: il costo era davvero ridotto rispetto a prima.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: preventivate, preventivati, preventivato, preventiverebbe « preventivi » preventivo, preventivò, prevenute, prevenuti
Dizionario italiano inverso: detentivi, contentivi « preventivi » inventivi, istintivi
Lista Forme Aggettivi: preventivata, preventivate, preventivati, preventive « preventivi » prevenuta, prevenute, prevenuti, previ
Vedi anche: Parole che iniziano con PRE, Frasi con il verbo preventivare
Altre frasi di esempio con: stesso, penalista, riparare, online, dovere, quantificare, sembrare, bilanciare, prendere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze