Forma verbale |
Preventivi è una forma del verbo preventivare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di preventivare. |
Forma di un Aggettivo |
"preventivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo preventivo. |
Informazioni di base |
La parola preventivi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-ven-tì-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preventivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preventivi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentivi, preventiva, preventive, preventivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prevenivi. Altri scarti con resto non consecutivo: previ, preti, privi, pentivi, penti, peni, peti, pivi, renii, reni, reti, venivi, veti, vivi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: preventivai. |
Parole con "preventivi" |
Iniziano con "preventivi": preventiviamo, preventiviate, preventivino. |
Parole contenute in "preventivi" |
ivi, enti, venti, eventi. Contenute all'inverso: neve. |
Incastri |
Si può ottenere da previ e venti (PREventiVI). |
Inserendo al suo interno era si ha PREVENTIVeraI; con ere si ha PREVENTIVereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preventivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevedete/detentivi. |
Usando "preventivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vivai = preventivai; * vivano = preventivano; * iati = preventivati; * iato = preventivato; * viviamo = preventiviamo; * viviate = preventiviate; * vivamente = preventivamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "preventivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preventivai = vivai; * preventiviamo = viviamo; * preventiviate = viviate; * atei = preventivate; * eroi = preventiverò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un antiepidemico preventivo, Manca a chi è prevenuto, Una prevenzione contro le malattie, Il più previdente fra gli insetti, Non ha la previdenza della formica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preventiverei, preventiveremmo, preventiveremo, preventivereste, preventiveresti, preventiverete, preventiverò « preventivi » preventiviamo, preventiviate, preventivino, preventivo, preventivò, prevenuta, prevenute |
Parole di dieci lettere: prevennero, preventiva, preventive « preventivi » preventivo, preventivò, preverremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presentivi, consentivi, acconsentivi, assentivi, dissentivi, detentivi, contentivi « preventivi (ivitneverp) » inventivi, istintivi, distintivi, aggiuntivi, ingiuntivi, congiuntivi, disgiuntivi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |