Forma verbale |
Pregherò è una forma del verbo pregare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pregare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Prefisserò, Prefissò « * » Pregusterò, Pregustò] |
Informazioni di base |
La parola pregherò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pregherò per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Ah! ah! la cella dei matti! la cella di suor Agata!... Ah! no! no! per pietà, non son matta! ho paura! ho paura! non lo farò più.... Eccomi.... rimarrò qui; sarò buona; pregherò.... Che volete? che volete?... Chiamate mio padre, chiamate Marianna.... vi diranno che non son matta! Ah! Nino!... Nino!... perché non senti... Nino?... Che urli! che strida! quali lagrime! quanta schiuma sulla bocca! quanto sangue!... Nino! aiuto! Ecco! ecco! aiuto!!... morderò! morderò! son belva! son belva!... Ah! ah!... No! no! Grazia! No!... Lì no!... Nino!... Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): — Non accetto quest'anello — diss'egli. — La persona che lo ha dato lo riprenderà. — Suppongo — soggiunse con voce quasi iraconda — ch'è ancora presente. Nessuno fiatò. Lo Zuane ripeté la domanda. Allora la Fedele accennò al Prina che rispondesse di no, come infatti rispose immediatamente. — Pregherò i signori che m'hanno accompagnato, di restituire l'anello domattina — disse il cieco. — Intanto è mio dovere esprimere la mia gratitudine a questi signori. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Misurollo quell'altro con bieca guardatura, e — Conosco i miei doveri, né occorre che altri venga a dar il tono in casa mia». Poi tornatosi ai cacciatori che esitavano. — Su via (intimò): a chi dico: obbedite». La Brigita ascondeva la faccia in seno alla dama, gridando: — No, no, per carità.... per amor della Madonna.... mi ajuti: pregherò il Signore per lei tutti i giorni.... Poverina me! La mi ajuti, o piuttosto mi ammazzi». |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregherò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregherò, piegherò, pregherà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fregherà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prego, pero, egeo. |
Parole contenute in "preghero" |
ero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: prelevi/levigherò, prese/segherò. |
Usando "pregherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lepre * = legherò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: preghi/eroi. |
Usando "pregherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levigherò = prelevi; * aio = pregherai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Preghiamo in latino, Preghiere del breviario, Esaltare i pregi, La città tedesca di cui Bellotto dipinse pregevoli vedute, Pregiate e calde pellicce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pregherebbero, pregherei, pregheremmo, pregheremo, preghereste, pregheresti, pregherete « pregherò » preghi, preghiamo, preghiate, preghiera, preghiere, preghierina, preghierine |
Parole di otto lettere: pregaste, pregasti, pregherà « pregherò » preghino, pregiata, pregiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fregherò, rifregherò, segregherò, aggregherò, riaggregherò, disaggregherò, disgregherò « pregherò (orehgerp) » stregherò, segherò, prodigherò, obbligherò, riobbligherò, righerò, brigherò |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |