Forma di un Aggettivo |
"pregiata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo pregiato. |
Informazioni di base |
La parola pregiata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-già-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pregiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): I balenieri ne hanno distrutti moltissimi e continuano a cacciarli con accanimento, poiché se la loro carne è nera e cattiva, la loro lingua è eccellente, la loro pelle è pregiata, adoperandosi nella fabbricazione delle vetture e dei finimenti dei cavalli, e l'olio che si estrae dal loro grasso è uno dei migliori, essendo chiaro, inodore, di gusto non cattivo, poiché non inrancidisce ed è preferibile agli altri olii illuminanti. Da un solo animale si può estrarne perfino millecinquecento libbre, essendo la parte oleifera del loro grasso, densa quanto quella delle balene. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Disgraziatamente pareva che in quell'isola mancasse la specie più pregiata, poiché il signor Albani non riusciva a scorgere né i metroscilon sagus, né i metroscilon rumphii che sono gli alberi sagu più produttivi ed anche i più comuni. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — È una olutaria bankolungan, diss'egli. È una specie assai pregiata e che si paga cara dai chinesi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregiata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregiata, pregiate, pregiati, pregiato, premiata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fregiate, fregiati, fregiato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pregata. Altri scarti con resto non consecutivo: prega, pita, regata, reità, rita, rata, gita. |
Parole contenute in "pregiata" |
già, regi, pregi, regia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: prega/aiata. |
Usando "pregiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pipre * = pigiata; * tarsi = pregiarsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pregiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigiata * = pipre. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pregiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pi/regata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preghiera, preghiere, preghierina, preghierine, preghino, pregi, pregiarsi « pregiata » pregiate, pregiati, pregiato, pregio, pregiudica, pregiudicare, pregiudicata |
Parole di otto lettere: pregherà, pregherò, preghino « pregiata » pregiate, pregiati, pregiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): plagiata, disagiata, contagiata, privilegiata, collegiata, fregiata, sfregiata « pregiata (ataigerp) » ingaggiata, spiaggiata, omaggiata, equipaggiata, incoraggiata, scoraggiata, foraggiata |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |