Forma di un Aggettivo |
"prediletta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo prediletto. |
Informazioni di base |
La parola prediletta è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pre-di-lèt-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prediletta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Tutta la famiglia Salina discese dalle vetture. Il Principe, rallegrato dalla prospettiva di giungere presto alla sua Donnafugata prediletta, la Principessa irritata ad un tempo ed inerte cui la serenità del marito, però, dava ristoro; le ragazze stanche; i ragazzini eccitati dalla novità e che il caldo non aveva potuto domare; mademoiselle Dombreuil, la governante francese, completamente disfatta e che memore degli anni passati in Algeria presso la famiglia del maresciallo Bugeaud andava gemendo: “Mon Dieu, mon Dieu, c'est pire qu'en Afrique!” mentre si rasciugava il nasino all'insù; La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per lunghi anni essa mi squadrò con occhio diffidente, dubbiosa del destino della figliuola sua prediletta. Anche per questa ragione io sono convinto ch'essa deve avermi guidato nei giorni che mi condussero al fidanzamento. Era impossibile d'ingannare anche lei che deve aver conosciuto il mio animo meglio di me stesso. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Marina non aveva punto stima de' libri italiani e pochissima voglia di legger questo. Se lo lesse fu per una storditaggine di Fanny che glielo portò una mattina a bordo di Saetta invece dell'Homme de neige. Giunta nella sua rada prediletta della Malombra, si accorse dell'errore, e dopo la prima dispettosa sorpresa, si rassegnò a tentar di leggere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prediletta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predilette, prediletti, prediletto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: predetta, prede, preda, pretta, pelta, pela, piletta, pile, pila, pietà, pita, reietta, reità, relè, retta, riletta, ritta, rita, edita, eietta, eletta, elea, dieta, ditta, dita, detta. |
Parole contenute in "prediletta" |
ile, edile, letta, diletta. Contenute all'inverso: atte, lide, teli, elide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prediletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: predica/caletta, predite/teletta. |
Usando "prediletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilettavi = previ. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prediletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: previ/dilettavi. |
Usando "prediletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caletta = predica; * teletta = predite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: predico, predicono, predicozzi, predicozzo, predilesse, predilessero, predilessi « prediletta » predilette, prediletti, prediletto, predilezione, predilezioni, prediliga, prediligano |
Parole di dieci lettere: predicozzo, predilesse, predilessi « prediletta » predilette, prediletti, prediletto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifletta, negletta, sigletta, automobiletta, faciletta, graciletta, diletta « prediletta (atteliderp) » piletta, riletta, sottiletta, aquiletta, alletta, balletta, calletta |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |