Forma di un Aggettivo |
"diletta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo diletto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola diletta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: di-lèt-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diletta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Stordito, smarrito, Bertini volse intorno lo sguardo. Che cosa era avvenuto? Nessuno glielo avrebbe spiegato? Un brivido gli passò per la schiena al pensiero del pericolo che minacciava la creatura diletta, al disastro che forse era già avvenuto. Non era forviato il convoglio che la trasportava? O il treno che facevano fermare a Santa Rufina era il suo? Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ma egli, per otto, per dieci, per quindici giorni, attese invano la risposta, e siccome nella sua ultima lettera Elena gli aveva scritto di sentirsi male, fu preso da una inquietudine triste e nervosa. Aveva forse peggiorato la sua diletta bambina? Cento altri dubbi tormentosi lo investirono, ma la fede suprema che egli riponeva in Elena dava la vittoria al primo timore. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Mi feci spiegare queste ultime parole. La madre di Violet, cattolica, aveva sposato William Yves protestante, col patto che i figli maschi sarebbero allevati nella religione protestante e le femmine nella religione cattolica. Si diceva poi che William, presso a morire, avesse abbracciato la religione della diletta che lo aveva preceduto nell'eternità con questa speranza. Gli Yves lo credevano. Era una grande amarezza per loro e l'attribuivano al proselitismo italiano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diletta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difetta, dilette, diletti, diletto, dimetta, diretta, divetta, piletta, riletta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: filetti, filetto, pilette, rilette, riletti, riletto. Con il cambio di doppia si ha: dilemma. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dieta, ditta, dita, detta. |
Parole con "diletta" |
Iniziano con "diletta": dilettano, dilettare, dilettava, dilettavi, dilettavo, dilettante, dilettanti, dilettarsi, dilettavamo, dilettavano, dilettantesca, dilettantesco, dilettantismo, dilettantesche, dilettanteschi, dilettantistica, dilettantistici, dilettantistico, dilettantistiche, dilettantescamente. |
Finiscono con "diletta": prediletta. |
Contengono "diletta": cinedilettante, cinedilettanti, radiodilettante, radiodilettanti, cinedilettantismi, cinedilettantismo. |
»» Vedi parole che contengono diletta per la lista completa |
Parole contenute in "diletta" |
ile, letta. Contenute all'inverso: atte, teli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno avo si ha DIavoLETTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aletta, dica/caletta, dite/teletta, dive/veletta, dilunghi/unghietta, dilegui/guitta. |
Usando "diletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badile * = batta; sedile * = setta; cadi * = caletta; godi * = goletta; ridi * = riletta; sodi * = soletta; tedi * = teletta; vedi * = veletta; baldi * = balletta; bardi * = barletta; boldi * = bolletta; caldi * = calletta; perdi * = perletta; scadi * = scaletta; scudi * = sculetta; cicadi * = cicaletta; * tatare = dilettare; parodi * = paroletta; gracidi * = graciletta; pentodi * = pentoletta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilla/aletta, dille/eletta. |
Usando "diletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caid * = caletta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caletta * = cadi; * caletta = dica; * teletta = dite; * veletta = dive; goletta * = godi; soletta * = sodi; teletta * = tedi; veletta * = vedi; balletta * = baldi; barletta * = bardi; bolletta * = boldi; calletta * = caldi; perletta * = perdi; scaletta * = scadi; sculetta * = scudi; batta * = badile; cicaletta * = cicadi; paroletta * = parodi; * guitta = dilegui; pentoletta * = pentodi; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dilettano nel riprendere, Lo esercitano professionisti e dilettanti, Fa binomio col dilettevole, Navigazione per diletto, Indefinito o dileguato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dileguiamo, dileguiate, dileguino, dileguò, dileguo, dilemma, dilemmi « diletta » dilettano, dilettante, dilettantesca, dilettantescamente, dilettantesche, dilettanteschi, dilettantesco |
Parole di sette lettere: dileguo, dilemma, dilemmi « diletta » dilette, diletti, diletto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): defletta, rifletta, negletta, sigletta, automobiletta, faciletta, graciletta « diletta (attelid) » prediletta, piletta, riletta, sottiletta, aquiletta, alletta, balletta |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |