Forma verbale |
Prediletto è una forma del verbo prediligere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di prediligere. |
Aggettivo |
Prediletto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: prediletta (femminile singolare); prediletti (maschile plurale); predilette (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di prediletto (eletto, beneamato, diletto, preferito, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola prediletto è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pre-di-lèt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prediletto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ascolta Schignòtt! — riprese Gargiuvîn: — Io sono invitato da questi signori; forse rimarrò assente qualche giorno. In questo tempo ti affido il mio caro Plè. Abbine cura come fosse una tua pupilla, il tuo cibo prediletto. (Non dico la tua amante perché sei troppo brutto). Il suo pasto lo sai: quattro ossa al giorno: niente più perché soffre di gastricismo. Non viziarmelo. Serbalo puro ed amalo! L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il duca Roberto sapeva di potersi fidare dei buoni uffici e della premurosa assistenza di Ruggero d'Altavilla: anche se, anzi proprio perché, non ignorava affatto che tanto questi quanto il suo prediletto, omonimo nipote non vedevano l'ora che quelle centinaia di armati voraci ed esigenti abbandonassero il benedetto e opulento suolo pugliese insieme con le migliaia d'importune cavallette, i pidocchiosi pellegrini che essi scortavano. Carthago di Franco Forte (2009): Spalle larghe, quadricipiti possenti, braccia abituate a sollevare pesi proibitivi durante le intense sedute di allenamento imposte dal comandante in capo dell'esercito cartaginese in Iberia. Tutti ci si dovevano sottoporre, fin dallo spuntare dell'alba e anche prima di una battaglia, e Annibale, come figlio prediletto di Amilcare, doveva dare l'esempio agli altri giovani cartaginesi che affiancavano i veterani dell'esercito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prediletto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prediletta, predilette, prediletti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: predetto, prede, pretto, peletto, pelo, petto, peto, pileo, pile, pilo, pitto, reietto, relè, retto, riletto, ritto, rito, editto, edito, eietto, eletto, eleo, dito, detto, ileo, itto. |
Parole contenute in "prediletto" |
ile, etto, edile, letto, diletto. Contenute all'inverso: lide, teli, elide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prediletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: predicata/cataletto, predicavo/cavoletto, predice/celetto, predichi/chiletto, predite/teletto. |
Usando "prediletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lettore = predire. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prediletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: predirò/orletto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prediletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: predire/lettore. |
Usando "prediletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * celetto = predice; * teletto = predite; * cataletto = predicata; * cavoletto = predicavo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Prediletto - Part. pass. e Agg. Da PREDILIGERE. Vit. S. Gir. 34. (M.) Prediletti miei, amatevi insieme, siccome il Salvatore c'insegna. T. Come sost. Era il suo prediletto. – La sua prediletta.
2. T. Di cose nel senso intell. Magal. Lett. At. 152. Ora sapendo io che voi appoggiate di molto le vostre massime in materia di religione alla poca adattabilità, che si dice avere colla fede una tal filosofia, da voi prediletta…, ho risoluto di far oggi due cose. – Studii prediletti. – Dottrina, Autore, Libro, Tema. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: predicozzo, predilesse, predilessero, predilessi, prediletta, predilette, prediletti « prediletto » predilezione, predilezioni, prediliga, prediligano, predilige, prediligemmo, prediligendo |
Parole di dieci lettere: prediletta, predilette, prediletti « prediletto » prediranno, predirebbe, prediremmo |
Lista Aggettivi: predeterminato, predetto « prediletto » predisposto, predominante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifletto, negletto, mobiletto, faciletto, graciletto, dilettò, diletto « prediletto (otteliderp) » scendiletto, filetto, trafiletto, controfiletto, chiletto, campaniletto, riletto |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |