Forma di un Aggettivo |
"precise" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo preciso. |
Informazioni di base |
La parola precise è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-cì-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con precise per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): La luce incrudeliva su fantasmi rattrappiti, su uomini che si sbattevano da prua a poppa alla ricerca di sartie, remi, di un timone irraggiungibile. E sulla scassata zattera che cigolava in ogni giuntura erano in festa i corsari argentini, pronti a disegnare un arrembaggio di triangoli ordinati, parabole precise, intrecci assidui e anche vezzosi di festoni, ricami. La vecchia casa di Neera (1900): Erano dunque straniere di corpo e d'anima. La piccola calcolatrice anima dello sconosciuto svolgevasi in Elvira sotto l'attraente sviluppo di una florida e superficiale bellezza che Anna interrogava con terrore, temendo di veder sorgere da essa con linee precise il fantasma contro cui si dibatteva angosciosamente. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Elena s'era messa a fare la padrona di casa, con grande soddisfazione dell'attendente, che finalmente riceveva istruzioni precise. Non gliene importava nemmeno di perdere un'ora o due di libera uscita. Il capitano s'era anche lui adattato alla situazione Non dava più ordini all'attendente. In fondo era contento di non doversi occupare del governo della casa. Le pulizie, il mangiare, erano cose da donne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precise |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precisa, precisi, preciso, premise. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: recise. Altri scarti con resto non consecutivo: prese, pecie, peci, pece, pese, rese, rise. |
Parole con "precise" |
Iniziano con "precise": preciserà, preciserò, preciserai, preciserei, preciseremo, preciserete, preciseranno, preciserebbe, preciseremmo, precisereste, preciseresti, preciserebbero. |
Finiscono con "precise": imprecise. |
»» Vedi parole che contengono precise per la lista completa |
Parole contenute in "precise" |
recise. Contenute all'inverso: sic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precise" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/decise. |
Usando "precise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sesini = precisini; * sesino = precisino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "precise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * essai = precisai; * estate = precitate; * estati = precitati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "precise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * precisini = sesini; * precisino = sesino; * aie = precisai; * pro = recisero; * aree = precisare; * atee = precisate; * eroe = preciserò; * inie = precisini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: precisavamo, precisavano, precisavate, precisavi, precisavo, precisazione, precisazioni « precise » preciserà, preciserai, preciseranno, preciserebbe, preciserebbero, preciserei, preciseremmo |
Parole di sette lettere: precedi, precedo, precisa « precise » precisi, preciso, precisò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abruzzese, polonaise, accise, uccise, decise, indecise, recise « precise (esicerp) » imprecise, incise, coincise, concise, circoncise, banchise, chirghise |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |