Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prassi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arassi, crassi, grassi, pressi, trassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arasse, crassa, crasse, crasso, grassa, grasse, grasso, trasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: passi, prasi. Altri scarti con resto non consecutivo: pass, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: parassi. |
Parole con "prassi" |
Iniziano con "prassi": prassiterapia, prassiterapie. |
Finiscono con "prassi": comprassi, stuprassi, temprassi, ricomprassi, ritemprassi, tanatoprassi. |
Contengono "prassi": comprassimo, paraprassia, paraprassie, soprassieda, soprassiede, soprassiedi, soprassiedo, stuprassimo, temprassimo, ricomprassimo, ritemprassimo, soprassiedano, soprassiederà, soprassiederò, soprassiedono, soprassiederai, soprassiederei, soprassiederemo, soprassiederete, soprassiederanno, soprassiederebbe, soprassiederemmo, soprassiedereste, soprassicurazione, soprassicurazioni. |
»» Vedi parole che contengono prassi per la lista completa |
Parole contenute in "prassi" |
ras, assi. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Si può ottenere da psi e ras (PrasSI). |
Inserendo al suo interno ero si ha PeroRASSI; con est si ha PRestASSI; con onde si ha PondeRASSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pram/amassi, prodi/odiassi, pracritica/criticassi, prato/tossi. |
Usando "prassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capra * = cassi; copra * = cossi; * assieme = preme; saprà * = sassi; scopra * = scossi; cap * = carassi; disopra * = disossi; gip * = girassi; tap * = tarassi; vip * = virassi; riscopra * = riscossi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preme/assieme, prasi/sii. |
Usando "prassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cossi * = copra; * tossi = prato; * odiassi = prodi; pram * = amassi; scossi * = scopra; disossi * = disopra; riscossi * = riscopra; primi * = rimirassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "prassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * al = parlassi; sa * = sparassi; se * = sperassi; * amo = parassimo; ria * = riparassi; sue * = superassi; coma * = comparassi; come * = comperassi; cosi * = cospirassi; * alea = paralessia; * alee = paralessie; resi * = respirassi; rial * = riparlassi; teme * = temperassi; esimo * = espirassimo; prose * = prosperassi; riamo * = riparassimo; salmo * = sparlassimo; serpe * = sperperassi; cosimo * = cospirassimo; ... |