Forma verbale |
Lavorassi è una forma del verbo lavorare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lavorare. |
Informazioni di base |
La parola lavorassi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: la-vo-ràs-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavorassi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Formalità di Luigi Pirandello (1904): – Perché dunque ti lagni di me? – riprese Flavia con impeto. – Se io di te non mi sono mai curata, e tu quando di me? Mi rinfacci ora il tuo sacrificio, come se non fossi stata sacrificata anch'io, e condannata qua a rappresentare per te la rinunzia alla vita che tu sognavi! E per me doveva esser questa, la vita? Non dovevo sognar altro io? Tu, nessun dovere d'amarmi. La catena che t'imprigionava qua, a un lavoro forzato. Si può amar la catena? E io dovevo esser contenta, è vero? che tu lavorassi, e non pretendere altro da te. Non ho mai parlato. Ma tu mi provochi, ora. L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): «Non rammento!» disse Giovanni con un'esitazione che chiuse definitivamente la bocca a Giorgio; somigliava molto a un sospetto. E tacque quantunque Giovanni poi sembrasse parlare appositamente per ridargli il coraggio che gli aveva tolto. Poco prima di uscire disse: «Ecco un colpo di coltello che frutta bene a quel brav'uomo che lo diede. Io se vivessi cento anni e sempre lavorassi, non guadagnerei quanto costui ha conquistato in un solo istante. In fondo sono pregiudizi che ci trattengono dal fare il nostro interesse. Paff! un colpo bene assestato e si ha tutto quello che occorre». Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Non affaticarti così, le dicevo ogni tanto. Perché? In fondo che cosa ne ricavi, da tanto lavoro? Poveri siamo, poveri saremmo se lavorassi anche meno. Purtroppo questo non basta a cambiare il nostro stato... Vieni, vieni a dormire, Luisa. Domani sarai ancora in tempo..... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavorassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavorasse, lavorasti. Con il cambio di doppia si ha: lavoracci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavorai, lavori, lavassi, lavai, lava, lavi, lari, lassi, lori, avori, avrai, avrà, arassi, arai, arsi, vasi, orsi, oasi, ossi, rasi. |
Parole con "lavorassi" |
Iniziano con "lavorassi": lavorassimo. |
Parole contenute in "lavorassi" |
avo, ora, ras, assi, lavo, lavora. Contenute all'inverso: aro, issa, sarò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavorassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorai/issi, lavorare/ressi, lavoraste/stessi, lavorata/tassi, lavorate/tessi, lavorato/tossi, lavoravi/vissi, lavoraste/tesi, lavorasti/tisi. |
Usando "lavorassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calavo * = carassi; spalavo * = sparassi; stilavo * = stirassi; impalavo * = imparassi; * site = lavoraste; * siti = lavorasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavorassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoraste/site, lavorasti/siti. |
Usando "lavorassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carassi * = calavo; sparassi * = spalavo; stirassi * = stilavo; imparassi * = impalavo; * ressi = lavorare; * tessi = lavorate; * tossi = lavorato; * vissi = lavoravi; * stessi = lavoraste; * tisi = lavorasti; * eroi = lavorassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "lavorassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavora+assi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per lui lavorarono Botticelli e Michelangelo, Lo sono le terre non lavorate, Può... lavorarli il pugile, Lucidare metalli lavorati, Si alterna alle giornate lavorative. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavorarle, lavorarli, lavorarlo, lavorarne, lavorarono, lavorasse, lavorassero « lavorassi » lavorassimo, lavoraste, lavorasti, lavorata, lavorate, lavorati, lavorativa |
Parole di nove lettere: lavorarlo, lavorarne, lavorasse « lavorassi » lavoraste, lavorasti, lavorerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorporassi, perorassi, irrorassi, monitorassi, ristorassi, esautorassi, rincuorassi « lavorassi (issaroval) » divorassi, infervorassi, prassi, temprassi, ritemprassi, comprassi, ricomprassi |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |