Forma verbale |
Pranza è una forma del verbo pranzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pranzare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Praga, Pram « * » Pranzava, Prebende] |
Informazioni di base |
La parola pranza è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pràn-za. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pranza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Ci aiuti a coglier fiori — disse la biondina. — Non si pranza mai senza fiori sulla tavola, noi. Domani si ha gente a pranzo e andrò a prenderne di più belli nel bosco e anche Waldmeister; ma oggi non ho tempo. Se ci ajuta bene, Le faccio poi fare un bel giro, si torna in città da quei pioppi là, sotto la Burg. Non è vero ch'è bellina la nostra Eichstätt? Questo edificio grande con il campanile è il convento di Santa Valpurga, lo sa bene; e quell'altra chiesa a destra è la Jesuitenkirche e quella più a destra è la Heiligengeisteskirche. E questi prati non sono carini? La moglie di un grand'uomo di Matilde Serao (1919): Nei momenti d'ispirazione mio marito somiglia tal quale uno stupido. E guai ad entrare allora in camera sua! È scortese, ineducato, vi manda via con certe parole... Egli pranza benissimo. Vuole sempre dei grandi pezzi di carne sanguinolenta, che gli danno l'aria di un cannibale che squarta un cristiano. Venitemi un'altra volta a discorrere dell'ambrosia dei poeti! Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Quelle sono per chi pranza qui» si affrettò a spiegare Gaia. Sotto i guanti da cucina in lattice, le sue mani erano diventate improvvisamente gelide. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pranza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pranzi, pranzo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: panza. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rna. Altri scarti con resto non consecutivo: rana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paranza, pranzai. |
Parole con "pranza" |
Iniziano con "pranza": pranzai, pranzano, pranzare, pranzate, pranzato, pranzava, pranzavi, pranzavo, pranzacci, pranzammo, pranzando, pranzante, pranzanti, pranzasse, pranzassi, pranzaste, pranzasti, pranzaccio, pranzarono, pranzavamo, pranzavano, pranzavate, pranzassero, pranzassimo. |
»» Vedi parole che contengono pranza per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha PRestANZA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pranza" si può ottenere dalle seguenti coppie: praga/ganza. |
Usando "pranza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pipra * = pinza; * aera = pranzerà; * aero = pranzerò; * aoni = pranzoni; * aerai = pranzerai; * aerei = pranzerei; * aiate = pranziate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pranza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azzera = pranzerà; * azzero = pranzerò; * azzerai = pranzerai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pranza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinza * = pipra; * anoa = pranzano; * area = pranzare; * atea = pranzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pranza" (*) con un'altra parola si può ottenere: se * = speranza; * eri = pranzerai; teme * = temperanza; * rotei = proteranzia; soavi * = sopravanzai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pranzano nel guardaroba!, Un buono per pranzare, Fabbricano dolci praline, La pralina Ferrero ricoperta di cioccolato e nocciole, Si può fermare dopo pranzo, mai prima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pranoterapeutici, pranoterapeutico, pranoterapia, pranoterapie, pranoterapista, pranoterapiste, pranoterapisti « pranza » pranzacci, pranzaccio, pranzai, pranzammo, pranzando, pranzano, pranzante |
Parole di sei lettere: povere, poveri, povero « pranza » pranzi, pranzo, pranzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fragranza, lungimiranza, maggioranza, ignoranza, minoranza, onoranza, disonoranza « pranza (aznarp) » oltranza, rientranza, maestranza, rimostranza, incuranza, noncuranza, usanza |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |