Forma verbale |
Pranzano è una forma del verbo pranzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pranzare. |
Informazioni di base |
La parola pranzano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pranzano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Vi sono anche, per la notte, dei garzoni che portano sulla testa un grande scudo convesso di stagno entro cui stanno queste fette pizza, e girano pei vicoli e danno in un grido speciale, dicendo che la pizza ce l'hanno col pomidoro e con l'aglio, con la muzzarella e con le alici salate. Le povere donne, sedute sullo scalino del basso, ne comprano e cenano, cioè pranzano, con questo soldo di pizza. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Vedete, che mirabile cosa è questo sistema, tutto ordine e simetria! A questa stessa ora nella nostra città tutti pranzano e tutti mangiano la stessa cosa, e in molte mense siede anche lo stesso numero di persone, dacché il celibato è proibito; come è proibito avere più di tre figli. Soltanto nel caso in cui la sventura ce ne involi uno, possiamo sostituirlo con un quarto. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Seeh, calcolato. È dalle due che sono qui. Questi pranzano quando noi si finisce di fare colazione.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pranzano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pranzato, pranzavo, pranzino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pranzo, panza, panno, rana, ranno, anno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pranzando. |
Parole contenute in "pranzano" |
ano, pranza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pranzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pranzato/tono, pranzava/vano, pranzavi/vino. |
Usando "pranzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = pranzate; * noto = pranzato; * nova = pranzava; * odo = pranzando; * noccio = pranzaccio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pranzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = pranzate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pranzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pranza/anoa, pranzaccio/noccio, pranzai/noi, pranzate/note, pranzato/noto, pranzava/nova. |
Usando "pranzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = pranzato; * vino = pranzavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "pranzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pranza+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un buono per pranzare, Vi pranzavano i Romani, Cerimonia di prammatica, Praline dall'inconfondibile profumo, Il Praga titolato undici ceco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pranoterapisti, pranza, pranzacci, pranzaccio, pranzai, pranzammo, pranzando « pranzano » pranzante, pranzanti, pranzare, pranzarono, pranzasse, pranzassero, pranzassi |
Parole di otto lettere: pracrito, praghese, praghesi « pranzano » pranzare, pranzate, pranzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rialzano, innalzano, infilzano, bolzano, danzano, fidanzano, romanzano « pranzano (onaznarp) » quietanzano, avanzano, sopravanzano, cadenzano, influenzano, rimpinzano, raggrinzano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |