Informazioni di base |
La parola poverissimi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: po-ve-rìs-si-mi. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con poverissimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una volontaria di Ada Negri (1917): Benedetta Crimi. — Figlia di contadini poverissimi. — Quattordici anni. — Mandata a Milano a servire. — Già madre d'una creatura, avuta dal marito della padrona. — Ritirata la querela per corruzione di minorenne, dietro la consegna di una somma di denaro, fatta dal responsabile ai genitori della fanciulla. — Ella voleva redimersi, voleva imparare un'arte, richiedere il bambino al Brefotrofio, riprenderselo, quando le fosse possibile allevarlo col guadagno del proprio lavoro. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non ho rubato coll'idea deliberata di rubare. I plagi non mi piacciono: soltanto i poverissimi e i ricchissimi li posson fare. Ma ho respirato, ho assorbito, ho biascicato e ingerito tutto quel che m'è venuto sotto mano e ora non so fare la separazione dei beni. Son tutto impregnato di teorie altrui, imbottito di libri, saturo di articoli, imbuzzato di parole e di immagini. Son figliolo della cultura e degli altri mentre vorrei essere genio e me stesso. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Le mercedi sono scarsissime, in quasi tutte le professioni, in tutt'i mestieri. Napoli è il paese dove meno costa l'opera tipografica; tutti lo sanno: i lavoranti tipografi sono pagati due terzi meno degli altri paesi. Quelli che guadagnano tre lire a Milano, quattro a Roma, ne guadagnano una a Napoli, tanto che in questo benedetto e infelice paese, è dove più facilmente nascono e vivono certi giornaletti poverissimi, che altrove non potrebbero pubblicare neppure tre numeri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poverissimi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poverissima, poverissime, poverissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poemi, pori, porsi, pormi, pois, posi, pomi, perissi, perii, peri, persi, pessimi, pesi, prismi, primi, orsi, ossi, verismi, versi, vermi, vessi, vissi, visi, erisimi, ersi, essi, esimi, risi, rimi. |
Parole contenute in "poverissimi" |
eri, ove, sim, issi, over, veri, poveri, verissimi. Contenute all'inverso: evo, ire, sir, miss, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poverissimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pose/severissimi, povera/rarissimi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "poverissimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * severissimi = pose; povera * = rarissimi. |
Sciarade incatenate |
La parola "poverissimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poveri+verissimi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"poverissimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posi/verismi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il più povero dei carboni, Sinonimo di povertà, Comprende i più poveri della società capitalista, Il poveretto riceve un sacco di calci, I poveretti di cui nessuno si occupa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poveri, poverina, poverine, poverini, poverino, poverissima, poverissime « poverissimi » poverissimo, povero, poverona, poverone, poveroni, povertà, poverucce |
Parole di undici lettere: poveramente, poverissima, poverissime « poverissimi » poverissimo, pozzanghera, pozzanghere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carissimi, chiarissimi, rarissimi, leggerissimi, serissimi, verissimi, severissimi « poverissimi (imissirevop) » magrissimi, pigrissimi, illustrissimi, durissimi, purissimi, gelosissimi, golosissimi |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |