Forma verbale |
Potrò è una forma del verbo potere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Potenziò, Poterò « * » Potò, Pranzerò] |
Lista Parole Monovocaliche [Posò, Poto « * » Potò, Pozzo] |
Informazioni di base |
La parola potrò è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (orto). Divisione in sillabe: po-trò. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con potrò e canzoni con potrò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Voglimi bene, Franzi, anche quando non meriterò più di essere amata. Perché io sento che non potrò mai essere di nessuno veramente. Ma per te ho avuto una gran tenerezza. Se ti farò soffrire è perché soffro. Il mio desiderio e il mio cuore sono sempre al di là dell'Oceano, povero Franzi!... E se io debbo alzarmi e camminare, mentre vorrei tanto essere morta, è per il mio destino!!... Voglimi bene, Franzi... Forse non parlerò mai più a nessuno come parlo a te... Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Scusatemi, Principe.” (Alla fulminea omissione dell'“Eccellenza” don Fabrizio capi che tutto era felicemente consumato.) “Ma la bella sorpresa mi aveva tolto la parola. Io però sono un padre moderno e non potrò darvi una risposta definitiva se non dopo aver interrogato quell'angelo che è la consolazione della nostra casa. I diritti sacri di un padre, però, so anche esercitarli; io conosco tutto ciò che avviene nel cuore e nella mente di Angelica, e credo poter dire che l'affetto di Don Tancredi, che tanto ci onora tutti, è sinceramente ricambiato.” La biondina di Marco Praga (1893): Così, io credo che una donna che à avuti cento amanti è ugualmente rispettata e onorata se li à saputi nascondere od anche soltanto se non li à buttati in faccia alla gente. Mentre una donna che ne abbia uno solo viene messa al bando, se in un momento d'oblio, o di spensieratezza, o di passione, si è tradita e à dimenticato che il mondo vuol far finta, anzi non cerca di meglio che di far finta di non sapere. Potrò forse sbagliarmi, ma, per ora, credo fermamente che sia così. Zia Ermelinda, dunque, il rispetto del mondo lo à, ma non le basta. Vuole il rispetto di sé stessa. È commendevole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potrò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porro, porrò, potrà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: poro, poto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: poterò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: corto, morto, porto, sorto, torto. |
Parole con "potrò" |
Contengono "potro": ipotrofia, ipotrofie, lipotropi, lipotropo, ipotrofica, ipotrofici, ipotrofico, apotropaica, apotropaici, apotropaico, ipotrofiche, apotropaiche. |
»» Vedi parole che contengono potrò per la lista completa |
Parole contenute in "potro" |
Contenute all'inverso: top, orto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lime si ha POlimeTRO; con asse si ha POTasseRO; con esse si ha POTesseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/atro, poli/litro, poni/nitro, poté/tetro, pota/aro, potare/arerò, potassi/assiro, potava/avaro, poté/ero, poter/erro, poteste/estero, potete/etero, potevi/eviro, poto/oro, potute/utero. |
Usando "potrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * troco = poco; * troni = poni; * tropi = popi; aspo * = astro; * trochi = pochi; * trolli = polli; * troppa = poppa; * troppe = poppe; * troppi = poppi; * troppo = poppo; * trozza = pozza; * trozze = pozze; colpo * = coltro; * troiana = poiana; * troiane = poiane; * troiche = poiché; * roano = potano; * trotino = potino; * troverà = povera; * troverò = povero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: poloni/inoltro, pone/entro, posa/astro, pose/estro, poso/ostro, poterà/arerò, poterono/onorerò, potessi/isserò, potetti/ittero. |
Usando "potrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ortiche = poiché; * orare = potare; * orata = potata; * orate = potate; * orino = potino; * orante = potante; * oranti = potanti; * oreste = poteste; * orette = potette; * oratore = potatore; * oratori = potatori; * oratrice = potatrice; * oratrici = potatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: potano/roano. |
Usando "potrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astro * = aspo; * litro = poli; * nitro = poni; coltro * = colpo; nastro * = naspo; * erro = poter; rostro * = rospo; poté * = tetro; * pota = trota; * poté = trote; * arerò = potare; * avaro = potava; * etero = potete; * eviro = potevi; * aio = potrai; * utero = potute; scaltro * = scalpo; * assiro = potassi; * estero = poteste; * potino = trotino; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "potrò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = porterò; * al = potarlo; * ile = piloterò; * ano = potarono; apre * = apporterò; * lite = polittero; * rene = prenoterò; * rese = protesero; inuit * = iponutrito; * regge = proteggerò; * rende = protenderò; * resse = protessero; * reste = protesterò; * rotte = protottero; aprano * = apportarono; * renano = prenotarono; * regina = proterogina; * regine = proterogine; captano * = cappottarono; * restano = protestarono; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un evento che si sarebbe potuto evitare, Se le avessimo, potremmo volare, La Poulain interpretata da Audrey Tautou, Potrebbe sostituire l'uomo, Tutt'altro che povera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: potrebbero, potrei, potremmo, potremo, potreste, potresti, potrete « potrò » potuta, potute, potuti, potuto, pouf, poulain, pourparler |
Parole di cinque lettere: potei, poter, potrà « potrò » pozza, pozze, pozzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incontrò, incontro, scontrò, scontro, riscontrò, riscontro, autoscontro « potrò (ortop) » emartro, idrartro, astro, alabastro, furbastro, castro, castrò |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |