Forma verbale |
Riscontro è una forma del verbo riscontrare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riscontrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riscontro è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-scón-tro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: riscontrò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riscontro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Non mancavan poi curiosi, che volessero saper da Bortolo il perché quel giovine non c'era più, e dove fosse andato. Alla prima domanda Bortolo rispondeva: “ ma! è scomparso. ” Per mandar poi in pace i più insistenti, senza dar loro sospetto di quel che n'era davvero, aveva creduto bene di regalar loro, a chi l'una, a chi l'altra delle notizie da noi riferite di sopra: però, come cose incerte, che aveva sentite dire anche lui, senza averne un riscontro positivo. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Lo spirito di corpo provocò poi frizioni e provocazioni, duelli, e i due comandi, non potendo nemmeno permettersi l'idea di Torre Santo Stefano off limits, istituirono per le domeniche un'apposita e mista polizia militare. E questa faziosa, esagitata mecca di Santo Stefano Belbo, durò sin quando l'andamento della guerra si capovolse, ed alla ormai inarrestabile marcia alleata dal sud fece riscontro la suprema disgregazione autunnale in campo partigiano. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Il colonello Viminèdi era tal pessimista da non trovare facile riscontro nella storia, e siccome sosteneva le sue iperboliche malinconie con sufficiente dialettica, non trovava oppositori che gli tenesser testa se non forse Pietro Ramelli, capitano in ritiro, il quale, allorquando gli falliva la parola, subentrava con gli urli, persuaso in tal guisa di aver doppia ragione. Erano intorno a questi due capostipiti, una trentina di uomini, tutti oltre la cinquantina; gente di coraggio, temeraria, fiera e prepotente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riscontro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riscontra, riscontri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riso, riconto, rito, sconto, sono, conto, cono, coro. |
Parole contenute in "riscontro" |
con, contro, scontro. Contenute all'inverso: csi, sir. |
Lucchetti |
Usando "riscontro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scontrosina = risina; * scontrosine = risine; * scontrosone = risone; * scontrosoni = risoni; * contropiega = rispiega; * contropunta = rispunta; * controchiavi = rischiavi; * controcoperta = riscoperta; * controcoperte = riscoperte; autori * = autoscontro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riscontro" si può ottenere dalle seguenti coppie: sari/scontrosa, seri/scontrose, settari/scontrosetta, settori/scontrosetto. |
Usando "riscontro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scontrosa * = sari; scontrose * = seri; scontrosetta * = settari; scontrosetto * = settori; * sari = scontrosa; * seri = scontrose; * settari = scontrosetta; * settori = scontrosetto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riscontro" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/scontrosa, rise/scontrose, risi/scontrosi, risina/scontrosina, risine/scontrosine, riso/scontroso, risone/scontrosone, risoni/scontrosoni, rischiavi/controchiavi, riscoperta/controcoperta, riscoperte/controcoperte, rispiega/contropiega, rispunta/contropunta. |
Usando "riscontro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autoscontro * = autori; * risa = scontrosa; * rise = scontrose; * risi = scontrosi; * riso = scontroso; * aio = riscontrai; * ateo = riscontrate; * avio = riscontravi; * risina = scontrosina; * risine = scontrosine; * risone = scontrosone; * risoni = scontrosoni; * rischiavi = controchiavi; * astio = riscontrasti; * riscoperta = controcoperta; * riscoperte = controcoperte. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riscontro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = riscontrarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono state riscoperte da tanti pedoni, Si fanno per la sicurezza, riscontri, Un addetto alla riscossione delle tasse, Il rischio di chi incespica, Riscossione del tributo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riscontreresti, riscontrerete, riscontrerò, riscontri, riscontriamo, riscontriate, riscontrino « riscontro » riscoperta, riscoperte, riscoperti, riscoperto, riscoppiante, riscoppianti, riscoppiare |
Parole di nove lettere: riscolato, riscontra, riscontri « riscontro » riscoprii, riscotete, riscrisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sventro, lintro, contro, incontrò, incontro, scontrò, scontro « riscontro (ortnocsir) » autoscontro, potrò, emartro, idrartro, astro, alabastro, furbastro |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |