Foto taggate porticati | ||
![]() Gibellina nuova_3 | ![]() Ex centro direzionale | ![]() pozzo10 |
Informazioni di base |
La parola porticati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con porticati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Questo malinconico desiderio di rinchiudersi e di sottrarsi alla tristezza delle cose cresceva in lei fino al patimento nelle giornate bigie e in quelle piovose, quando il lungo cascinale colle molte bocche dei fienili aperte nella corte, coi porticati tozzi, ingombri di travi, di fascine, di attrezzi, coi tetti neri e lucenti, sgocciolanti acqua nelle tinozze, pareva sprofondarsi nella nebbia e nella mota. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Solo alle famiglie ricche è concesso d'avere delle case ampie e solide, coi fondamenti di mattoni cotti, con porticati, cortili e terrazze sulla cima. Nel disegno non differiscono però molto da quelle dei poveri e sono del pari massicce, pesanti, piuttosto basse, forse per evitare un disastro, essendo quelle steppe scosse di frequente da terremoti formidabili. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ci avviammo sotto i porticati corsi da un fiotto di gente ingaita dal sole, dalla stagione, dalla natura sua prodiga e tranquilla che ama il benestare e rifugge dalle malinconie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porticati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corticati, porticata, porticate, porticato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corticata, corticate, corticato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: portici, portati, portai, porta, pori, porcai, porca, porci, poti, potati, potai, pota, poca, prati, pica, pici, patì, orticai, ortiti, orici, orca, orci, otica, otici, otiti, riai, riti, rati, iati. |
Parole contenute in "porticati" |
tic, orti, porti, ortica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/corticati, portici/iati. |
Usando "porticati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catino = portino; antiporti * = anticati; scopo * = scorticati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "porticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: porticella/alleati. |
Usando "porticati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = corticati; scoop * = scorticati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il porticato in Piazza della Signoria, a Firenze, Un porticciolo di Genova, Una T che spesso ci portiamo addosso, Il portico ornato di pitture dell'antica agorà di Atene, Va su e giù nella portiera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portiamola, portiamole, portiamoli, portiamolo, portiate, porticata, porticate « porticati » porticato, porticciolo, porticciuola, porticciuole, porticella, porticelle, portici |
Parole di nove lettere: portfolio, porticata, porticate « porticati » porticato, porticina, porticine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): criticati, anticati, dimenticati, indimenticati, autenticati, corticati, scorticati « porticati (itacitrop) » plasticati, masticati, rimasticati, fantasticati, addomesticati, sofisticati, diagnosticati |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |