Aggettivo |
Portatile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: portatile (femminile singolare); portatili (maschile plurale); portatili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di portatile (trasportabile, portabile, maneggevole, piccolo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Nintendo lancia la console portatile Game Boy |
Foto taggate portatile | ||
![]() L'antenata dei PC | ![]() Foto 1491836001 |
Informazioni di base |
La parola portatile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: por-tà-ti-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portatile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Nella scatola c'erano un binocolo da campeggio, una radiolina portatile e un paio di cuffie dagli ampi padiglioni imbottiti. La radiolina sembrava un modello d'epoca e di fatto lo era: le avevano già utilizzate in passato per ascoltare le comunicazioni dei pemberiani, quindi potevano risalire alla Settima, forse Sesta Delegazione. Aurora si chiese chi avesse maneggiato la sua, se fosse ancora sull'isola, se fosse ancora vivo. Il re nero di Maico Morellini (2011): Se i loro aggressori avevano tracciato l'aeromobile, non ci avrebbero messo molto a trovare anche lei. Il terreno era melmoso e scivolò diverse volte prima di raggiungere quello che restava di un vecchio marciapiede. L'olo portatile indicava l'altra capsula a poco meno di duecentocinquanta metri. Gomorra di Roberto Saviano (2006): In entrambi i casi la mediazione degli stakeholder è necessaria per garantire i servizi di trasporto e l'indicazione del luogo di smaltimento, e l'aiuto per rivolgersi a chi di dovere per la declassificazione di un carico. L'ufficio degli stakeholder è la loro automobile. Con un telefono e un portatile muovono centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portatile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portabile, portatele, portatili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: portate, portai, portale, porti, porte, pori, porle, potati, potate, potai, pota, poti, poté, pratile, prati, patì, paté, pale, pile, orti, orate, orale, ottile, rati, rate, raie, tate, tale. |
Parole contenute in "portatile" |
ile, porta, portati. Contenute all'inverso: atro. |
Lucchetti |
Usando "portatile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asporta * = astile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portatile" si può ottenere dalle seguenti coppie: portato/ottile. |
Usando "portatile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elitre = portare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "portatile" si può ottenere dalle seguenti coppie: deportati/lede. |
Usando "portatile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deportati = lede; lede * = deportati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portatile" si può ottenere dalle seguenti coppie: portati/ilei, portato/ileo. |
Usando "portatile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astile * = asporta. |
Sciarade incatenate |
La parola "portatile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: portati+ile. |
Intarsi e sciarade alterne |
"portatile" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: porti/tale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Portatile - Agg. com. Portabile, Da potersi portare. Fior. Ital. D. 68. (C) Farsi un tabernacolo portatile a modo di padiglione. Serd. Stor. 2. 59. Smontarono in terra, e sopra un altare portatile fu detta la messa. E 6. 222. Non escono in pubblico se non sopra alcune lettighe portatili. [Cont.] Lupic. Disc. mil. esp. 15. Non potranno essere offese se non dalla parte di sopra de' parapetti con fuochi lavorati, e altro: della qual cosa sarà facile ad assicurarsi con alcuni tetti portatili, e fermi sopra le aste a uso d'ombrello. Roseo, Agr. Her. 249. Aver la colombara una porticella nell'alto per la quale possa entrar colui che ha cura di essa con la sua chiave, e con la sua scala portatile che la possa portare e levare. Bart. C. Orol. sol. Or. Fineo, 4. Se tu farai l'oriuolo portatile, potrai collocare con tale industria il detto triangolo, che quando ti tornerà bene tu lo possa abbassare, e quando ti bisognerà ancora rizzarlo; e che stia ad angoli retti. [Val.] Fag. Rim. 3. 249. Vuole un letto portatile per tutto. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 144. La schiera delle immagini, delle carrette, dei cocchi, delle lettighe portatili, delle sedie, delle corone. Mag. Relaz. varie p. 74. Servono ancora queste gran foglie (d'Arecheira) per cielo dei loro Palanchini che sono una maniera di sedie portatili, e comodissime.
[Cont.] Biring. Pirot. IV. 5. Appresso a questo abbiatene un altro (vaso di terra vetriato) minore e più portatile, pur con acqua chiara, e sopra a esso ogni maneggio di boccie cariche o decantazioni farete. T. Libro portatile. T. Farmacie portatili, Quantità di medicamenti, da potere chi va portar seco, e servirsene e ministrarli a ogni bisogno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portatele, portateli, portatelo, portatemi, portatessera, portatessere, portati « portatile » portatili, portato, portatore, portatori, portatovagliolo, portatreno, portatrice |
Parole di nove lettere: portateli, portatelo, portatemi « portatile » portatili, portatore, portatori |
Lista Aggettivi: portafortuna, portante « portatile » portato, portatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metossile, volatile, vibratile, umbratile, pratile, pulsatile, versatile « portatile (elitatrop) » etile, tetraetile, acetile, metile, naftile, mercantile, infantile |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |