Informazioni di base |
La parola portarci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: por-tàr-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): La tiro a me per le due zampine davanti, e seguito a parlare così. «Vuoi sapere perché sia venuto a nascondermi qua? Eh, Bibì, perché la gente mi guarda. Ha questo vizio, la gente, e non se lo può levare. Ci dovremmo allora levare tutti quelli di portarci per via, a spasso, un corpo soggetto a essere guardato. Ah, Bibì, Bibì, come faccio? Io non posso più vedermi guardato neanche da te. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Il nostro Costante, adesso che c'era la sposa, aveva rinunciato con molta soddisfazione alle proprie incombenze di cuoco e di servo, ritornando alla sua vita di contadino. Difatti, per accudire alla nostra casa, bastava lei; egli compariva da noi soltanto una o due volte la settimana, per portarci la frutta e altri prodotti del podere. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Di questo passo, — riprese Berto, — verranno a portarci via anche il piumaccio delle coltri: già, alla Casuccia non è stato sicuro mai niente. Se ci fosse un cane da guardia... E, poi, lo devo dire? Mi pare impossibile che sia stato qualcuno a rubare le ciliege! Qui dev'essere stato inventato un tranello, per imbrogliare uno di noi! È proprio vero che lei se ne sia accorto soltanto stamani come noi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portarci |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portarli, portarmi, portarsi, portarti, portarvi, portascì. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: otri. Altri scarti con resto non consecutivo: portai, porti, porri, porci, pori, potai, pota, poti, pari, paci, orti, orari, orci, rari, tari, taci. |
Parole con "portarci" |
Finiscono con "portarci": riportarci, rapportarci, sopportarci, trasportarci. |
Parole contenute in "portarci" |
tar, porta, portar. Contenute all'inverso: cra, atro. |
Incastri |
Si può ottenere da porci e tar (PORtarCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: porci/citarci, portainsegna/insegnarci, portale/lerci, portamenti/mentirci, portatessera/tesserarci, portato/torci, portarli/lici, portarmi/mici. |
Usando "portarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apriporta * = aprirci; * arciera = porterà; * arcione = portone; * arcioni = portoni; fermaporta * = fermarci; * cile = portarle; * citi = portarti; * ciocchetti = portarocchetti; * ciocchetto = portarocchetto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrose/esortarci, portella/allearci, portarla/alci, portarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: porterà/arciera, portone/arcione, portoni/arcioni, portarle/cile, portarocchetti/ciocchetti, portarocchetto/ciocchetto, portarti/citi. |
Usando "portarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citarci = porci; * lerci = portale; * torci = portato; * lici = portarli; * mici = portarmi; aprirci * = apriporta; * mentirci = portamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"portarci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: porri/tac. |
Intrecciando le lettere di "portarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = portatrici; riti * = riportatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Portare a effetto, La ciambella per portar pesi sul capo, Il... portapranzo dell'impiegato, I __ della Corona: può portarli Elisabetta II, Il padrone deve portarlo fuori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portapiatti, portaposate, portapranzi, portapranzo, portapunta, portar, portarazzi « portarci » portare, portarifiuti, portaritratti, portariviste, portarla, portarle, portarli |
Parole di otto lettere: portante, portanti, portanza « portarci » portarla, portarle, portarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quotarci, votarci, appartarci, concertarci, sconcertarci, confortarci, riconfortarci « portarci (icratrop) » riportarci, rapportarci, sopportarci, trasportarci, esortarci, urtarci, riurtarci |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |