Informazioni di base |
La parola portarvi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: por-tàr-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portarvi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «— Ma non di volontà! Non mi fraintendete! La mia volontà non è irresoluta come la vostra. La mia volontà, il mio piacere, il mio bisogno sarebbe di prendervi fra le braccia, di stringervi al petto, di portarvi via come una cosa preziosa, un tesoro trafugato, un bene essenziale; ma se, dopo aver tentato tutte le vie del vostro cuore, dopo avere aspettato tutte le occasioni propizie, non riuscissi a commuovervi, dovrei pure necessariamente uniformarmi all'avverso destino. Se sortisse la parola che mi ingiungesse d'andarmene, mi rassegnerei al decreto della sorte, come se le vostre stesse labbra lo avessero proferito. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Sua madre si è nel frattempo risposata con un uomo a sua volta vedovo e con un figlio più piccolo di qualche anno. Dopo l'arrivo dei tedeschi, padre e figlio si sono rifugiati a Leopoli, sua madre vuole che Irka li raggiunga, promette che sarebbe venuta anche lei, ma non nell'immediato, prima deve capire come portarvi i suoi genitori anziani. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Fermo nel suo proposito, Melchiorre s'acquietò nella rassegnazione amara di chi tutto ha perduto; e continuò nelle solite occupazioni, scendendo all'alba in città per portarvi il latte sempre più scarso e denso, coltivando l'orto ove i pomidoro s'imporporavano, tagliando fronde alle capre, vagando in silenzio per il bosco: zio Pietro proseguì a intagliare e inchiodare arnesi di ferula, a preparare i pasti con gli erbaggi dell'orto, a spazzar le mandrie, a ricordare ed a pregare davanti a quell'orizzonte sul quale egli non vedeva salire in lente spire i primi vapori cinerei che annunziano l'agonia dell'estate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portarvi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portarci, portarli, portarmi, portarsi, portarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: portavi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: otri. Altri scarti con resto non consecutivo: portai, porti, porri, porvi, pori, potavi, potai, pota, poti, parvi, pari, orti, orari, rari, tari. |
Parole con "portarvi" |
Finiscono con "portarvi": riportarvi, rapportarvi, sopportarvi, trasportarvi. |
Parole contenute in "portarvi" |
tar, porta, portar. Contenute all'inverso: atro. |
Incastri |
Si può ottenere da porvi e tar (PORtarVI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: portainsegna/insegnarvi, portatessera/tesserarvi, portato/torvi, portare/evi, portarla/lavi, portarle/levi. |
Usando "portarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apriporta * = aprirvi; fermaporta * = fermarvi; * vile = portarle; * vili = portarli; * visi = portarsi; * viti = portarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrose/esortarvi, portella/allearvi, portarla/alvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: portare/vie, portarle/vile, portarli/vili, portarsi/visi, portarti/viti. |
Usando "portarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = portato; * lavi = portarla; * levi = portarle; aprirvi * = apriporta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"portarvi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: porri/tav. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Portarsi molto affetto, Portarono doni al Messia, Il padrone deve portarlo fuori, I __ della Corona: può portarli Elisabetta II, Un piatto per portare piatti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portarocchetto, portarono, portarossetto, portarotoli, portarotolo, portarsi, portarti « portarvi » portasapone, portascalmo, portascì, portasciugamani, portasciugamano, portascopini, portascopino |
Parole di otto lettere: portarmi, portarsi, portarti « portarvi » portascì, portasse, portassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): votarvi, appartarvi, accertarvi, concertarvi, sconcertarvi, confortarvi, riconfortarvi « portarvi (ivratrop) » riportarvi, rapportarvi, sopportarvi, trasportarvi, esortarvi, urtarvi, riurtarvi |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |