Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «poderetto», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Poderetto

Informazioni di base

La parola poderetto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ogni sera don Predu, che possedeva grandi poderi verso il mare, passava di ritorno al paese, e se vedeva il servo tendeva l'indice verso la terra delle sue cugine e poi si toccava il petto per significare che aspettava l'espropriazione e il possesso del poderetto; ma Efix, abituato a quella mimica, salutava, e a sua volta accennava di no, di no, con la mano e con la testa.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il lavoro andava di giorno in giorno scemando; ma l'emigrazione continua de' lavoranti, attirati negli stati vicini da promesse, da privilegi e da grosse paghe, faceva sì che non ne mancasse ancora a quelli che rimanevano in paese. Oltre di questo, possedeva Renzo un poderetto che faceva lavorare e lavorava egli stesso, quando il filatoio stava fermo; di modo che, per la sua condizione, poteva dirsi agiato.

Il podere di Federigo Tozzi (1921): Giacomo era abbastanza ricco. Nato da un fattore, che gli aveva lasciato circa ventimila lire, era riuscito a triplicarle. Mortagli la moglie, madre di Remigio, prese con sé una ragazza di campagna facendola passare per serva. Poi, per mettere in pace i pettegolezzi, sposò Luigia, che allora era una zitella piuttosto matura: doveva ereditare un poderetto ed era stata la sarta della prima moglie. Prese anche, perché gli avrebbe fatto comodo, la figlia d'una sua nipote: aveva allora dodici anni e si chiamava Ilda.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poderetto
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poderetti, poveretto.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: foderetta, foderette.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: porto, poro, poto, pereto, pere, pero, petto, peto, pretto, orto, otto, detto, erto.
Parole contenute in "poderetto"
ere, ode, pod, etto, retto, eretto, podere. Contenute all'inverso: ter.
Incastri
Si può ottenere da pretto e ode (PodeRETTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poderetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: poderini/inietto.
Usando "poderetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rettorale = poderale; * rettorali = poderali.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poderetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: poderale/rettorale, poderali/rettorali, podere/rettore, poderi/rettori.
Usando "poderetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * podere = rettore; * poderi = rettori; * inietto = poderini; * poderale = rettorale; * poderali = rettorali.
Sciarade e composizione
"poderetto" è formata da: pod+eretto.
Sciarade incatenate
La parola "poderetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: podere+etto, podere+retto, podere+eretto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lavorano nei poderi, Lo spiazzo del podere, I pugni più poderosi, È poderoso l'arlecchino, La repubblica con Podgorica.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Poderetto - S. m. Dim. di PODERE. Bocc. Nov. 9. g. 5. (C) Esso rimase povero, senz'altra cosa, che un suo poderetto piccolo, essergli rimasa. Cron. Morell. 248. Fu di nicistà… pigliare una casetta trista di sotto le volti, e due poderetti, e certe masserizie. Lor. Med. Canz. 18. 2. Chi avesse un poderetto, Che 'l dovesse dissodare,… T. Un mod. E forse co' risparmi, entro qualche anno, Un poderetto riscattar potranno
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: poderaccio, poderale, poderali, poderante, poderanti, podere, poderetti « poderetto » poderi, poderini, poderino, poderone, poderoni, poderosa, poderosamente
Parole di nove lettere: poderante, poderanti, poderetti « poderetto » poderucci, poderuzzi, poderuzzo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadretto, puledretto, cilindretto, eretto, alberetto, gamberetto, tuberetto « poderetto (otteredop) » pifferetto, leggeretto, mascheretto, bicchieretto, pensieretto, forzieretto, numeretto
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POD, finiscono con O

Commenti sulla voce «poderetto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze