Forma di un Aggettivo |
"poderosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo poderoso. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Piatta, Piena « * » Possente, Potente] |
Informazioni di base |
La parola poderosa è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-de-ró-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con poderosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): In meno di cinquanta giorni i suoi carpentieri dislocati nei principali porti di tutta la Sicilia avevano costruito una flotta poderosa, composta da oltre quaranta vascelli, e ogni giorno una trireme o una quinquereme andava a ingrossare questa armata navale, sulla quale Publio avrebbe presto imbarcato le legioni per salpare alla volta di Cartagine. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Poteva fare due cose nello stesso tempo, flagellarsi le spalle e badare all'ordine della processione, alle fermate, alle riprese? — Psi! Psi! Psi! Avanti! Avanti! — Si udiva soltanto la sua voce, si vedeva soltanto un suo braccio, messo fuori dalla larga manica, trinciante l'aria con rapidi segnali. E la imperiosa tromba del suo naso e la sua poderosa pancia che sporgeva stretta dal cordone trionfavano allorché egli si fermava a gambe larghe, in mezzo alla via, quasi argine, per far passare a giusta distanza le due file della processione che accennavano a serrarsi incalzate dalla folla. L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): La posizione dei bianchi offendeva tutto e difendeva tutto; era formidabile in ciò, che circoscriveva l'inimico a un ristrettissimo campo d'azione e, per così dire, lo soffocava. Immaginatevi una parete animata che si avanzi e pensate che i neri erano schiacciati fra la sponda della scacchiera e questa parete, poderosa, incrollabile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poderosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poderose, poderosi, poderoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: porosa, poro, posa, pero, persa, pera, pesa, prosa, orsa, dosa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ponderosa. |
Parole con "poderosa" |
Iniziano con "poderosa": poderosamente. |
Parole contenute in "poderosa" |
ero, ode, osa, pod, eros, rosa, erosa. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Si può ottenere da prosa e ode (PodeROSA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poderosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: poderi/iosa. |
Usando "poderosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sane = poderone; * sani = poderoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poderosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: poderi/rosari, poderi/osai, poderone/sane, poderoni/sani. |
Usando "poderosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poderi = rosari. |
Sciarade e composizione |
"poderosa" è formata da: pod+erosa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"poderosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: persa/odo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poderetti, poderetto, poderi, poderini, poderino, poderone, poderoni « poderosa » poderosamente, poderose, poderosi, poderosità, poderoso, poderucci, poderuccio |
Parole di otto lettere: poderino, poderone, poderoni « poderosa » poderose, poderosi, poderoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antiulcerosa, cancerosa, precancerosa, anticancerosa, smancerosa, desiderosa, ponderosa « poderosa (asoredop) » zuccherosa, sugherosa, manierosa, sierosa, pensierosa, colerosa, numerosa |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |