Forma verbale |
Plagio è una forma del verbo plagiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di plagiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola plagio è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: plà-gio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: plagiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con plagio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Un urlo straziante, una scossa della vettura.... Che cosa è stato? Ah niente! S'è gettata la Modestia fra le zampe dei miei puledri, sotto le ruote del mio cocchio. Una maniera di suicidio che Maupassant trovò per uno de' suoi personaggi: un plagio; e neanche i plagi commuovono più le fantasie! Poi, bel gusto ammazzarsi in una campagna solitaria ove non c'è nessuno a provar raccapriccio! Inutile a sé stessa in vita, neppure morendo la Modestia ha saputo provvedere alla propria fama. Doveva finire così! Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Vista la situazione nel suo complesso, a quel punto l'unica azione possibile da fare era dichiararla incapace di intendere e di volere, intentare un processo per plagio. Il giorno in cui le comunicai che avevamo deciso – con l'avvocato – di intraprendere questa strada, tua madre scoppiò in una crisi isterica. «Lo fai apposta», gridava, «è tutto un piano per portarmi via la bambina.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plagio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: plagia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: plagi. Altri scarti con resto non consecutivo: pago, paio, lago. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: plagino. |
Parole con "plagio" |
Iniziano con "plagio": plagioclasi, plagioclasio, plagiocefalia, plagiocefalie, plagiotropismi, plagiotropismo. |
Parole contenute in "plagio" |
agi, agio, plagi. Contenute all'inverso: gal. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha PLAGIariO. |
Lucchetti |
Usando "plagio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gioca = placa; * gioco = placo; * giocai = placai; * giochi = plachi; * giocano = placano; * giocare = placare; * giocata = placata; * giocate = placate; * giocati = placati; * giocato = placato; * giocava = placava; * giocavi = placavi; * giocavo = placavo; * giocammo = placammo; * giocando = placando; * giocante = placante; * giocanti = placanti; * giocarci = placarci; * giocarlo = placarlo; * giocarmi = placarmi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plagio" si può ottenere dalle seguenti coppie: placa/gioca, placabile/giocabile, placabili/giocabili, placai/giocai, placammo/giocammo, placando/giocando, placandoci/giocandoci, placandomi/giocandomi, placandosi/giocandosi, placandoti/giocandoti, placandovi/giocandovi, placano/giocano, placante/giocante, placanti/giocanti, placarci/giocarci, placare/giocare, placarlo/giocarlo, placarmi/giocarmi, placarono/giocarono, placarsi/giocarsi, placarti/giocarti... |
Usando "plagio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = plagiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "plagio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plagi+agio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"plagio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pago/li, pi/lago. |
Intrecciando le lettere di "plagio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = plagiarono; * atre = plagiatore; * atri = plagiatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il roditore che plana, grazie alle membrane tra le zampe, Un ombrello per planare, La proprietà che il plagiario ruba, Un esperto di planate, I plagiari lo sono di idee. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: plagiava, plagiavamo, plagiavano, plagiavate, plagiavi, plagiavo, plagino « plagio » plagiocefalia, plagiocefalie, plagioclasi, plagioclasio, plagiotropismi, plagiotropismo, plaid |
Parole di sei lettere: placet, plachi, plagia « plagio » planai, plance, plasma |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): albagio, adagiò, adagio, riadagiò, riadagio, randagio, biagio « plagio (oigalp) » magio, suffragio, nubifragio, naufragio, presagio, disagio, contagio |
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |