Aggettivo |
Piramidale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: piramidale (femminile singolare); piramidali (maschile plurale); piramidali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Avverbio: piramidalmente. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola piramidale è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pi-ra-mi-dà-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piramidale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Il più mortificato di tutti costoro era don Ciccio, il focoso «paglietta», che vedeva il suo gran processo squagliarsi come un tortello di neve che altri butti dentro a una caldaia d'olio bollente. L'asinità dei giudici questa volta, a parer suo, era stata piramidale, ed egli stava appunto ripetendo e declamando per la decima volta il suo opuscolo sulle «Magagne ecc.», quando la vista del barone nel modo improvviso e balzano con cui comparve nel vano del portone, fece, io non so perché, trasalire il suo sangue. Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania scendeva, correva, inciampava, rotolava: ogni tanto si palpava il petto in cerca del sacchettino. La nebbia diradavasi; in alto il cielo appariva d'un azzurro umido solcato come da grandi pennellate di biacca: le montagne si delincavano livide nella nebbia. Un raggio giallo di sole illuminava finalmente la chiesetta di Gonare sulla cima del monte piramidale, che sorgeva su uno sfondo di nuvole color piombo. La vecchia casa di Neera (1900): La piccola casa, nella via deserta, nel quartiere eccentrico, non aveva destato le cupidigie dei nuovi arricchiti; nessuno aveva mai pensato che si potesse trasformarla in un piramidale palazzo moderno e così come si trovava, senza caloriferi, senza alcuna delle moderne ricercatezze, nessuna signora elegante avrebbe voluto abitarvi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piramidale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: piramidali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piramide, piri, piada, piade, pile, pram, paia, pale, irida, iride, rame, raid, raia, raie, rada, rade, rida, ride, rial, amide, amale, mide, male. |
Parole con "piramidale" |
Finiscono con "piramidale": extrapiramidale. |
Parole contenute in "piramidale" |
alé, ami, dal, ira, ram, mida, pira, rami, amida. Contenute all'inverso: adì, ari, dima, mari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piramidale" si può ottenere dalle seguenti coppie: piramide/alee. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Slanciate colonne piramidali, Canta Di quella pira..., Quello di piramide è un poliedro, Grandioso... come le piramidi d'Egitto, Il Mattia Pascal pirandelliano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Piramidale - Agg. Di Piramide. Dant. Conv. 84. (C) Vedere si puote che l'uno desiderabile sta dinanzi all'altro agli occhi della nostra anima per modo quasi piramidale. [Cont.] Biring. Pirot. IX. 12. Se ne fanno… di rotondi, di colunnari, e di piramidali come scrive Vitellio e Celio parlando delli specchi antichi fino al tempo di Augusto. Serlio, Arch. VII. 72. La gola piramidale (del camino) per il comune uso comincia sopra la cornice. = Rucell. Tim. 4. 8. 523. (M.) Imperocchè il fuoco secondo lui (Platone) ha la figura piramidale e acutissima. Buonar. Descr. Nozz. 35. sul principio. (Gh.) Il piramidale carro sempre ingrossando nel venir su, altre donzelle vi sorsero di armi argentate coverti i petti secondo l'uso romano antico.
2. [Val.] Naso piramidale. Grande, Grosso, Maestoso. Fag. Rim. 5. 95. Naso di Pulcinella veramente, Naso piramidale. 3. A modo d'Avv. Vas. Op. Vit. 2. 141. (M.) Muovansi (gli angoli) piramidali dalla mossa loro per infino alla fine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pippo, pipra, pipre, piqué, pira, piralide, piralidi « piramidale » piramidali, piramidalità, piramidalmente, piramide, piramidi, pirandelliana, pirandelliane |
Parole di dieci lettere: piperazine, pippiolini, pippiolino « piramidale » piramidali, pirataggio, piratesche |
Lista Aggettivi: pionieristico, piovoso « piramidale » pirandelliano, pirata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sesquipedale, contropedale, arcispedale, ospedale, amigdale, solidale, ecosolidale « piramidale (eladimarip) » extrapiramidale, romboidale, elicoidale, discoidale, cicloidale, epicicloidale, colloidale |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |