Verbo | |
Pieghettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è pieghettato. Il gerundio è pieghettando. Il participio presente è pieghettante. Vedi: coniugazione del verbo pieghettare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pieghettare (plissettare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pieghettare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pieghettare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pieghettare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pieghettate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pieghette, piegare, piega, pietà, pietre, pigre, pita, pite, pere, pare, egea, egee, ghette, gettare, getta, gare. |
Parole contenute in "pieghettare" |
are, pie, tar, tare, ghetta, pieghe, pieghetta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pieghettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pietra/traghettare, pieghetta/tatare, pieghettai/ire, pieghettata/tare, pieghettatore/torere, pieghettatura/turare. |
Usando "pieghettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = pieghettata; * areate = pieghettate; * areati = pieghettati; * areato = pieghettato; * rendo = pieghettando; * resse = pieghettasse; * ressi = pieghettassi; * reste = pieghettaste; * resti = pieghettasti; * retore = pieghettatore; * retori = pieghettatori; * ressero = pieghettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pieghettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieghetterà/areare, pieghettata/atre, pieghettato/otre. |
Usando "pieghettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = pieghettata; * erte = pieghettate; * erti = pieghettati; * erto = pieghettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pieghettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieghetta/area, pieghettata/areata, pieghettate/areate, pieghettati/areati, pieghettato/areato, pieghette/aree, pieghettai/rei, pieghettando/rendo, pieghettasse/resse, pieghettassero/ressero, pieghettassi/ressi, pieghettaste/reste, pieghettasti/resti, pieghettate/rete, pieghettati/reti, pieghettatore/retore, pieghettatori/retori. |
Usando "pieghettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * traghettare = pietra; * torere = pieghettatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "pieghettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pieghetta+are, pieghetta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pieghettare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = pieghettatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guarnizione pieghettata per sottane, Ornamento pieghettato in fondo a certe gonne, Le pieghettature che ornano certe gonne, Le pieghe esterne dei padiglioni auricolari, Piegatura ad arco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Piegare, Ripiegare, Pieghettare, Piegolinare - Piegare, parlandosi di biancheria da stirare, è fare ad essa delle pieghe col ferro per renderla più vaga, secondo il costume: Piegare una cotta, un camicino. - Il Pieghettare è far pieghe molto più fitte e di maggior lusso, perchè non si fanno se non in tessuto finissimo. - Ripiegare è soprapporre e raddoppiare sopra sè stessi panni, drappi, carta o simili: della carta, e specialmente delle lettere o dei fogli di stampa, si dice Piegare. - [Piegolinare è un Pieghettare più minuto e più fitto. - « Piegolinare un cámice - una cotta da preti - una berrettina da notte. » G. F.] [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Piegare, Cedere, Torcere, Storcere, Pieghettare - Piegare e torcere sono attivi e neutri, cedere è neutro soltanto, e storcere e pieghettare soltanto attivi. Per piegare dovrebbesi veramente fare una o più pieghe; così della carta, delle stoffe e simili cose: di quelle pure flessibili ed elastiche come l'acciaio, la balena, che cedono facilmente a urto o pressione leggera dicesi per estensione che piegano perchè pare forse che a premere maggiormente prenderebbero piega; ma ciò non è; esse si spezzano; simili ai caratteri dolci che presi alle buone cedono, ma che alla violente pressione non reggono. Cedere è anco dare addietro; e poi cedere il posto, il passo; cedere al ragionamento, alla forza, più sovente. Torcere è piegare dalla linea retta, e moralmente, dalla retta via: si torce con forza, o si torce da sè per impulso o moto proprio; ma come un primo torcere o passo torto pare non basti, ne consegue un continuo attorcere o attorcersi quasi a spirale; e nonostante il continuo moto, un non progredire, ma compiacersi nel torto, nello scontorto, nel male, o nel non retto, non giusto. Storcere dice forza maggiore insieme e maggiore torsione: torcere l'argomento; ragioni storte. Pieghettare è fare di molte pieghe in una stoffa, per es., in una carta, perchè le pieghe restino: si pieghettano le camicie, i manichini e simili. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pieghettare - [T.] V. a. Far piccole pieghe, segnatamente nella roba, di vestito o d'ornamento. T. Pieghettare una cotta. V. il Part. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pieghetta, pieghettai, pieghettammo, pieghettando, pieghettano, pieghettante, pieghettanti « pieghettare » pieghettarono, pieghettasse, pieghettassero, pieghettassi, pieghettassimo, pieghettaste, pieghettasti |
Parole di undici lettere: pieghereste, piegheresti, pieghettano « pieghettare » pieghettata, pieghettate, pieghettati |
Lista Verbi: picconare, piegare « pieghettare » pietrificare, pigiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): picchettare, ticchettare, infiocchettare, rocchettare, etichettare, banchettare, traghettare « pieghettare (erattehgeip) » vanghettare, obbiettare, obiettare, eiettare, macchiettare, picchiettare, maschiettare |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |