Forma verbale |
Piacesse è una forma del verbo piacere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di piacere. |
Informazioni di base |
La parola piacesse è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pia-cés-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piacesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): A dire il vero, e a sua scusa, ella esercitava tuttavia su di lui l'attraenza dell'ignoto e del nuovo; la virtù quasi d'un fascino arcano; quantunque, a dire il vero, egli in un anno n'avesse conosciute molte singolarità e usanze e malizie. Già sapeva La Fratta quando fosse bene contrapporsi e quando fosse meglio accondiscendere a quello che alla dama piacesse affermare; La madre di Grazia Deledda (1920): Tutte le feste andava a visitare le donne presso le quali era stato da ragazzo: esse lo ricevevano come fosse già un sacerdote, famigliari ed anche allegre, ma sempre dignitose; ed egli arrossiva guardando Marielena; arrossiva con un po' di dispetto contro sé stesso perché sebbene la donna gli piacesse ancora, gli appariva nel suo crudo realismo, grassa, molle, deforme. Eppure la presenza di lei, i suoi occhi dolci, lo eccitavano. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Ci dispiacque davvero. La sua voce aveva un suono tale che si capiva bene l'allusione a quegli uomini; ma non si capiva se con ira oppure se rassegnata. Dal suo modo di tenere il viso, ora, pareva che il fumo le piacesse confondendole un poco la testa. Ma ella si sforzava di star calma e di non dare nessun indizio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piacesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacesse, piacessi, piaceste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giacessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: picee, pace, paese, pass, pese, iacee, asse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiacesse. |
Parole con "piacesse" |
Iniziano con "piacesse": piacessero. |
Finiscono con "piacesse": spiacesse, compiacesse. |
Contengono "piacesse": spiacessero, compiacessero. |
Parole contenute in "piacesse" |
ace, pia, esse, piace. Contenute all'inverso: caì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piacesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giacesse, piacere/resse, piaceri/risse, piacerò/rosse, piaceste/stesse, piacete/tesse, piacevi/visse, piacevole/volesse, piaceste/tese. |
Usando "piacesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = piaceste; storpia * = storcesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piacesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaceste/sete. |
Usando "piacesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risse = piaceri; * rosse = piacerò; * visse = piacevi; storcesse * = storpia; * tese = piaceste; * eroe = piacessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "piacesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piace+esse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piacesse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paese/ics, pss/iacee. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piacersi l'un l'altro, Uomo dedito ai piaceri, Piaceva a Hemingway, Coleotteri che... piacevano agli Egizi, Un inchiostro... piacevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piaceresti, piacerete, piaceri, piacermi, piacerò, piacersi, piacerti « piacesse » piacessero, piacessi, piacessimo, piaceste, piacesti, piacete, piaceva |
Parole di otto lettere: piacermi, piacersi, piacerti « piacesse » piacessi, piaceste, piacesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attraesse, soccombesse, incombesse, facesse, rifacesse, giacesse, soggiacesse « piacesse (essecaip) » compiacesse, spiacesse, tacesse, sottacesse, successe, dicesse, contraddicesse |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |