Forma di un Aggettivo |
"piacenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo piacente. |
Informazioni di base |
La parola piacenti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pia-cèn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piacenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Don Clemente sentì quasi rimorso dei pensieri volontariamente accolti in chiesa circa la decrepitezza del monastero, pensieri radicati nel suo giudizio personale, piacenti al suo amor proprio, quindi viziati di quella concupiscenza dello spirito che i suoi diletti Mistici gl'insegnavano a discernere e ad aborrire. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Si tratta di Francesco Piacenti alias Nasone e Nunzio De Falco alias 'o Lupo. Secondo quello che si racconta ha avuto 5 mogli e il secondo 7. Naturalmente ci riferiamo non a rapporti matrimoniali veri e propri ma anche a rapporti duraturi da cui hanno avuto figli. Nunzio De Falco infatti, sembra che avrebbe oltre dodici figli avuti da diverse donne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piacenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacenti, piacente, piacerti, piacesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giacente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piaci, pianti, piani, pian, piceni, pici, pieni, pinti, pini, pace, paci, pani, patì, penti, peni, peti, iati, aceti, acni, ceni, ceti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiacenti. |
Parole con "piacenti" |
Iniziano con "piacenti": piacentina, piacentine, piacentini, piacentino. |
Finiscono con "piacenti": spiacenti, compiacenti. |
Parole contenute in "piacenti" |
ace, pia, cent, enti, piace. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Si può ottenere da pinti e ace (PIaceNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piacenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giacenti, piade/decenti, piaceste/stenti, piacesti/stinti, piacete/tenti, piaceva/vanti, piacevi/vinti, piacevole/volenti, piacendo/doti. |
Usando "piacenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centina = piana; * centine = piane; * centini = piani; * centino = piano; copia * = cocenti; * centinare = pianare; adipi * = adiacenti; * centinatura = pianatura; * centinature = pianature. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piacenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piana/centina, pianare/centinare, pianatura/centinatura, pianature/centinature, piane/centine, piani/centini, piano/centino. |
Usando "piacenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocenti * = copia; * decenti = piade; * vanti = piaceva; * vinti = piacevi; * doti = piacendo; * stinti = piacesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "piacenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piace+enti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piacenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pian/ceti, pin/aceti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piacente e gradevole, Una specialità gastronomica della cucina piacentina, Bolognesi e Piacentine, Quel che piace fare al fannullone, Quelli che piacciono si divorano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piacciate, piaccio, piacciono, piace, piacemmo, piacendo, piacente « piacenti » piacentina, piacentine, piacentini, piacentino, piacenza, piacerà, piacerai |
Parole di otto lettere: piacemmo, piacendo, piacente « piacenti » piacenza, piacerai, piacerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stupefacenti, confacenti, soddisfacenti, insoddisfacenti, adiacenti, giacenti, soggiacenti « piacenti (itnecaip) » compiacenti, spiacenti, sottacenti, accenti, segnaccenti, saccenti, disaccenti |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |