Forma verbale |
Pescò è una forma del verbo pescare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pescare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Però, Pescherò « * » Peserò, Pesterò] |
Informazioni di base |
La parola pescò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pescò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Don Emanuele si contorse ancora un poco, ma non disse parola. Donna Fedele non avrebbe creduto, due minuti prima, di poter fare mezzo chilometro a piedi. Ora si sentì nei nervi una energia capace di portarla fino a Vicenza. Pescò all'albergo del Sole il suo vetturino che, appena giunto a Velo, aveva legato il cavallo a un'inferriata per mettersi a contendere imprudentemente con un vino più gagliardo di lui. Appena oltrepassata la piazza, i due cominciarono a discorrere, seguendoli, a distanza, la carrozzella. Il prete camminava come se il suolo gli bruciasse i piedi, come se cercasse di stancare la sua persecutrice. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Fate il piacere di andar su e ditele.... — il Pardi pescò nel taschino del panciotto quei cinque soldi che occorrono per far correre un uomo — ditele che c'è un signore che desidera parlar con lei subito subito. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Seguitando a fissare la preda, la donna con la mano sinistra prese di tasca un pacchetto di sigarette. Con un buffetto ne fece uscire in parte una che pescò con le labbra. |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi pesco e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una alternativa alla spigola, dal pescivendolo, Pesciolino d'acqua dolce usato come esca per le trote, Pesciolini da antipasto, Ha sostituito la peseta in Spagna, Una famiglia di pesci ossei a lungo creduti estinti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pescino, pesciolini, pesciolino, pescivendola, pescivendole, pescivendoli, pescivendolo « pescò » pescosa, pescose, pescosi, pescosità, pescoso, pese, peserà |
Parole di cinque lettere: pesca, pesce, pesci « pescò » pesta, peste, pesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): baronesco, ladronesco, cialtronesco, bernesco, faunesco, claunesco, clownesco « pescò (ocsep) » papesco, nocepesco, principesco, ripesco, ripescò, yuppesco, lupesco |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |