Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peserà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pelerà, penerà, peperà, peserò, peseta, poserà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lesero, resero, tesero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pesa, pera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: penserà, peserai, pesiera, pesterà. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: barese, varese. |
Parole con "peserà" |
Iniziano con "pesera": peserai, peseranno. |
Finiscono con "pesera": ripeserà, soppeserà. |
Contengono "pesera": ripeserai, soppeserai, ripeseranno, soppeseranno. |
Parole contenute in "pesera" |
era, pese, sera. Contenute all'inverso: are, rese. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIpeseraI; in sopì dà SOPpeseraI. |
Inserendo al suo interno chi si ha PESchiERA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepo/poserà, pera/raserà, pesta/stasera, peto/toserà, pesa/aera, pesarci/arciera, pescassi/cassiera, pestasti/tastiera, peseta/tara. |
Usando "peserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appese * = apra; dipese * = dirà; * serali = peli; * seracco = pecco; propese * = prora; * seracchi = pecchi; * rata = peseta; * rate = pesete; pope * = poserà; rape * = raserà; riappese * = riapra; * seraccate = peccate; * ratti = pesetti; * ratto = pesetto; ruspe * = russerà; vespe * = vesserà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/anserà, pesi/isserà, peste/etera, pestone/enotera, pestosi/isotera, peseta/atra. |
Usando "peserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areca = pesca; * areare = pesare; * areata = pesata; * areate = pesate; * areati = pesati; * areato = pesato; * areche = pesche; * arte = pesete; * aretino = pestino; * arresti = peseresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "peserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipese/radi, spese/ras. |
Usando "peserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipese = radi; radi * = dipese. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: peccate/seraccate, pecchi/seracchi, pecco/seracco, peli/serali, peseta/rata, pesete/rate, pesetti/ratti, pesetto/ratto. |
Usando "peserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poserà = pepo; poserà * = pope; raserà * = rape; russerà * = ruspe; vesserà * = vespe; apra * = appese; dirà * = dipese; * tara = peseta; * arciera = pesarci; prora * = propese; pesta * = stasera; * cassiera = pescassi; * remora = peseremo; * tastiera = pestasti; riapra * = riappese. |
Sciarade incatenate |
La parola "peserà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pese+era, pese+sera. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "peserà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = penserai; * ti = pesterai; * ali = paleserai; * avi = paveserai; * chi = pescherai; * chi = pescheria; * rum = presumerà; * ridi = presidierà; * ride = presiederà; * rotti = protesterai. |