Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pesci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mesci, pasci, peoci, pesai, pesca, pesce, pesco, pesti, pisci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desco, mesca, mesce, mesco, mescé, vesce. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esci, peci, pesi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: psi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pescai, peschi. |
Parole con "pesci" |
Iniziano con "pesci": pescini, pescino, pesciera, pesciere, pescicani, pesciaiola, pesciaiole, pesciaioli, pesciaiolo, pesciolini, pesciolino, pescicoltore, pescicoltori, pescivendola, pescivendole, pescivendoli, pescivendolo, pescicoltrice, pescicoltrici. |
»» Vedi parole che contengono pesci per la lista completa |
Parole contenute in "pesci" |
sci, esci. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tar si ha PEStarCI; con atri si ha PESatriCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pesci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pela/lasci, peli/lisci, pena/nasci, pepa/pasci, pepati/patisci, pepi/pisci, pesarti/artici, pesasti/astici, pesoni/onici, pesta/taci, pestoni/tonici. |
Usando "pesci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scille = pelle; * scinde = pende; * scindi = pendi; * scindo = pendo; * cita = pesta; * scisti = pesti; * scisto = pesto; pipe * = pisci; adipe * = adisci; crepe * = cresci; * scipita = pepita; * scipite = pepite; * ciano = pesano; * ciati = pesati; * ciato = pesato; * ciche = pesche; * citai = pestai; * scitali = petali; volpe * = volsci; idrope * = idroscì; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pesci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesino/onici, peste/etcì. |
Usando "pesci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icaro = pesaro; * icone = pesone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pesci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ape/scia, stipe/scisti. |
Usando "pesci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scisti * = stipe; * stipe = scisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pesci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelle/scille, pende/scinde, pendente/scindente, pendenti/scindenti, pendere/scindere, pendete/scindete, pendeva/scindeva, pendevamo/scindevamo, pendevano/scindevano, pendevate/scindevate, pendevi/scindevi, pendevo/scindevo, pendi/scindi, pendo/scindo, pendono/scindono, pepita/scipita, pepite/scipite, pesti/scisti, pesto/scisto, pestosa/scistosa, pestose/scistose... |
Usando "pesci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lasci = pela; * lisci = peli; * nasci = pena; * pasci = pepa; * pisci = pepi; pisci * = pipe; adisci * = adipe; volsci * = volpe; pescini * = cinici; idroscì * = idrope; * patisci = pepati; * hei = pesche; * onici = pesoni; * pesti = scisti; * pesto = scisto; pescanti * = cantici; * artici = pesarti; * astici = pesasti; * arai = pescara; * atei = pescate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pesci" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = ripescai; * nate = pensateci; * osta = pescosità; * siti = pesistici; * nando = pensandoci; * ricopi = periscopici. |