Aggettivo |
Pertinente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pertinente (femminile singolare); pertinenti (maschile plurale); pertinenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pertinente (attinente, inerente, relativo, concernente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pertinente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: per-ti-nèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pertinente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Si era sempre servito dell'immagine acquatica del mollusco filtratore per spiegarsi l'Uomo Politico, altrimenti per lui non-comprensibile. ma non in quanto mollusco, in quanto filtratore. “i politici, come i bivalve, respirano e si nutrono allo stesso tempo, trattenendo le particelle di consenso/dissenso in sospensione nell'ambiente in cui operano e vivono…” ma ora il pesce gatto, capace di gustare l'acqua in cui nuota, gli pareva un'immagine più precisa e pertinente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pertinente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pertinenti, pertinenze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pertite, perite, peri, perente, pere, peti, pene, penne, pente, prete, pinene, pinete, pinne, pinte, piene, pite, erte, etnee, enne, rene, rete, tinte, tiene, iene. |
Parole con "pertinente" |
Finiscono con "pertinente": impertinente. |
Parole contenute in "pertinente" |
per, ente, erti. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pertinente" si può ottenere dalle seguenti coppie: pertite/tenente. |
Usando "pertinente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copertine * = conte. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pertinente" si può ottenere dalle seguenti coppie: persa/astinente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pertinente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenente = pertite; conte * = copertine. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pertinente" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acme = pertinacemente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel calcio ha una sua area di pertinenza, Un locale con pertiche e cavalli, La pertica infissa a segnalare un bassofondo, Come dire pertanto, Un persuasore che si incontra alle fiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perticone, perticoni, pertinace, pertinacemente, pertinaci, pertinacia, pertinacie « pertinente » pertinenti, pertinenza, pertinenze, pertinenziale, pertinenziali, pertite, pertiti |
Parole di dieci lettere: pertichino, pertinacia, pertinacie « pertinente » pertinenti, pertinenza, pertinenze |
Lista Aggettivi: persuasivo, persuaso « pertinente » perturbatore, perugino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imminente, prominente, inverminente, immantinente, continente, subcontinente, incontinente « pertinente (etnenitrep) » impertinente, astinente, attinente, rabbonente, immalinconente, ammonente, ponente |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |