Forma verbale |
Perderebbe è una forma del verbo perdere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di perdere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Perdente, Perdere « * » Perdereste, Perderete] |
Informazioni di base |
La parola perderebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: per-de-réb-be. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perderebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): «Se mi ama non mi segua. Perderebbe la mia simpatia e la mia stima. Ah, non so come esprimere questa mia intensa volontà! Posso immaginarmi che siamo ancora insieme e Le domando la Sua parola. Se io la domando con affetto nella voce e con lagrime negli occhi, vorrà Lei negarmela? No, sento di stringere la Sua mano mentre Lei risponde: sì, prometto. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Quale diabolica trasfigurazione della sacra scrittura! Eppure nel farlo sanno che ciò è male. Ma il giorno che la parola del Filosofo giustificasse i giochi marginali della immaginazione sregolata, oh allora veramente ciò che stava a margine balzerebbe nel centro, e del centro si perderebbe ogni traccia. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Mettiamo cinquanta. Mettiamo cento. Eppoi non si tratterebbe di crimine, perché il Perrò è disposto a pagare egualmente il valore della tanca. La vecchia Moro non perderebbe un centesimo. Coraggio, Predu Maria Dejà, guadagnati questi cento scudi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perderebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, erre, erbe, edere. |
Parole con "perderebbe" |
Iniziano con "perderebbe": perderebbero. |
Finiscono con "perderebbe": disperderebbe. |
Contengono "perderebbe": disperderebbero. |
Parole contenute in "perderebbe" |
ere, per, ebbe, perde, perdere. Contenute all'inverso: bere. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDEREBBE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelo/lorderebbe, pesca/scarderebbe, pesco/scorderebbe, percorre/correderebbe, percorro/corroderebbe, perle/lederebbe, perse/sederebbe, perdereste/resterebbe. |
Usando "perderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = perderne; super * = suderebbe; scope * = scorderebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdeva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: perderne/ebbene. |
Usando "perderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorderebbe = pelo; * lederebbe = perle; * sederebbe = perse; suderebbe * = super; * correderebbe = percorre; * corroderebbe = percorro; * eroe = perderebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "perderebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdere+ebbe. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "perderebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * varo = pervaderebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha una pista in cui si possono... perdere le staffe, Molte persone lo perderebbero volentieri, Le chiedono i perdenti, Se accade di perderla, non si dice assolutamente niente, Può perderli chi si spaventa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perdente, perdenti, perderà, perderai, perderanno, perderci, perdere « perderebbe » perderebbero, perderei, perderemmo, perderemo, perdereste, perderesti, perderete |
Parole di dieci lettere: perdendoti, perdendovi, perderanno « perderebbe » perderemmo, perdereste, perderesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbugiarderebbe, tarderebbe, ritarderebbe, guarderebbe, salvaguarderebbe, riguarderebbe, azzarderebbe « perderebbe (ebberedrep) » disperderebbe, borderebbe, sciaborderebbe, abborderebbe, deborderebbe, trasborderebbe, accorderebbe |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |