Forma verbale |
Perderai è una forma del verbo perdere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di perdere. |
Informazioni di base |
La parola perderai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: per-de-rà-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perderai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Se non credi in un dio, non credi che qualcosa di te sopravvivrà alla morte. Significa anche che, con la morte, perderai ogni cosa. Per te non ci sarà resurrezione della carne alla fine dei tempi.» Mari le rivolse uno dei suoi insopportabili sorrisi. «Io non ho alcun timore della morte: so di avere un'anima immortale. Ma tu… tu consideri te stessa solo un mucchio di atomi e cellule. Se le annientiamo, annientiamo tutto il tuo essere. Di te, di ciò che sei, dei tuoi pensieri, di tutto ciò che hai visto e conosciuto e provato nella tua vita, non resterà più niente. Tornerai nello stesso nulla delle cose che non sono mai state.» Pianto segreto di Luigi Pirandello (1903): – Non lo perderai, – diss'egli, accigliato, lisciandosi la barba con la mano tremolante. – Del resto, se vuoi, il mio discorso potrà anche esser breve: tu però non ti offenderai, perché, se dev'esser breve, sarà pure molto chiaro. Mi lascerai dire; poi farai quel che ti dirò io, e basterà così. Dunque senti. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Adagio, mio caro, noi non siamo né pirati, né bricconi che vogliono fare una passeggiata di piacere in mare, bensì oneste persone, chinesi come te e che non ti faranno male alcuno se starai tranquillo. Se perderai una giornata te la pagheremo e se la tua giunca verrà fracassata da qualche palla di cannone, te ne acquisteremo un'altra. Vuoi ora sapere chi sono io?... Sono uno dei capi della potente associazione del Giglio d'acqua. — |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perderai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perderci, perderei, perderli, perdermi, perdersi, perderti, perdervi, perdurai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perderà. Altri scarti con resto non consecutivo: perda, perdi, pere, pera, peri, errai, erra, erri, edera. |
Parole con "perderai" |
Finiscono con "perderai": disperderai. |
Parole contenute in "perderai" |
era, per, perde, perderà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Si può ottenere da perdi e era (PERDeraI). |
Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDERAI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelo/lorderai, pesca/scarderai, pesco/scorderai, percorre/correderai, percorro/corroderai, perle/lederai, perse/sederai, perda/aerai, perdereste/resterai, perdesti/stirai, perdeva/varai, perdevi/virai. |
Usando "perderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: super * = suderai; scope * = scorderai; * inno = perderanno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdere/errai, perdeva/avrai. |
Usando "perderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = perderti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdere/aie, perderò/aio. |
Usando "perderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorderai = pelo; * lederai = perle; * sederai = perse; suderai * = super; * varai = perdeva; * virai = perdevi; * correderai = percorre; * corroderai = percorro; * stirai = perdesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"perderai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: perda/eri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le chiedono i perdenti, Spesso lo subisce il pugile perdente, La si vince perdendola, Si prende perdendo la testa, Può perderla l'innamorato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perdendolo, perdendomi, perdendoti, perdendovi, perdente, perdenti, perderà « perderai » perderanno, perderci, perdere, perderebbe, perderebbero, perderei, perderemmo |
Parole di otto lettere: perdendo, perdente, perdenti « perderai » perderci, perderei, perderla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbugiarderai, tarderai, ritarderai, guarderai, salvaguarderai, riguarderai, azzarderai « perderai (iaredrep) » disperderai, borderai, sciaborderai, abborderai, deborderai, trasborderai, accorderai |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |