Forma verbale |
Perderete è una forma del verbo perdere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di perdere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Perderebbe, Perdereste « * » Perderle, Perderne] |
Informazioni di base |
La parola perderete è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perderete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — E voi prendetevela la Vespa! O infine non è sangue vostro, lei e la sua chiusa? Non sarà una bocca di più, no! che ha le mani benedette quella donna, e non lo perderete il pane che gli darete da mangiare! Ci avrete una serva in casa, senza darle salario, e vi prenderete anche la chiusa. Sentite a me, zio Crocifisso, questo è un altro affare come quello dei lupini! Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Fate calare in acqua una scialuppa e lasciate che io vada prima a parlamentare con la Tigre della Malesia. Voi perderete i due prigionieri, io perderò molto di più, ve lo giuro, ma salveremo la nave e l'equipaggio. Carthago di Franco Forte (2009): «La mia gente è pronta» rispose. «Per ogni cavallo che perderete, noi ve ne forniremo un altro. Per ogni uomo che morirà su queste montagne, noi ve ne forniremo due.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perderete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdete, pere, prete, erre, erte, edere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: perdereste. |
Parole con "perderete" |
Finiscono con "perderete": disperderete. |
Parole contenute in "perderete" |
ere, per, rete, perde, perdere. Contenute all'inverso: ter, etere. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDERETE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelo/lorderete, pesca/scarderete, pesco/scorderete, percorre/correderete, percorro/corroderete, perle/lederete, perse/sederete, perdereste/resterete, perderli/liete, perdermi/miete, perdersi/siete. |
Usando "perderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = perdersi; super * = suderete; * temo = perderemo; * teste = perdereste; * testi = perderesti; scope * = scorderete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdeva/avrete. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riperdere/teri. |
Usando "perderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riperdere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdersi/etesi. |
Usando "perderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorderete = pelo; * lederete = perle; * sederete = perse; suderete * = super; * correderete = percorre; * corroderete = percorro; * liete = perderli; * miete = perdermi; * siete = perdersi. |
Sciarade e composizione |
"perderete" è formata da: perde+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "perderete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdere+rete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non vincere la partita... ma nemmeno perderla, Gli inseguitori tentano di non perderle, Molte persone sperano di perderli camminando, La bussola consente di non perderlo, Aiuta l'autista a non perdersi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perderebbe, perderebbero, perderei, perderemmo, perderemo, perdereste, perderesti « perderete » perderla, perderle, perderli, perderlo, perdermi, perderne, perderò |
Parole di nove lettere: percolati, percolato, perderemo « perderete » perdevamo, perdevano, perdevate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbugiarderete, tarderete, ritarderete, guarderete, salvaguarderete, riguarderete, azzarderete « perderete (eteredrep) » disperderete, borderete, sciaborderete, abborderete, deborderete, trasborderete, accorderete |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |