Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pedale, pedane, pedata, pelate, penate, pepate, pesate, sedate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sedata, sedati, sedato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pedante, predate. |
Parole contenute in "pedate" |
date. Contenute all'inverso: ade, eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ali si ha PEDaliATE; con lava si ha PEDAlavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pedate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelo/lodate, peon/ondate, peri/ridate, pero/rodate, pesche/schedate, pesco/scodate, pese/sedate, pedari/ariate, pedalava/lavate, pedali/lite, pedalini/linite, pedana/nate. |
Usando "pedate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daterà = pera; * daterò = pero; * tela = pedala; * tele = pedale; * teli = pedali; * telo = pedalo; * teri = pedari; ripe * = ridate; carpe * = cardate; * telai = pedalai; * tenti = pedanti; * terio = pedario; salpe * = saldate; scope * = scodate; * telata = pedalata; * telate = pedalate; * telati = pedalati; * telato = pedalato; * telero = pedalerò; * telini = pedalini; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pedate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/andate, peno/ondate, penose/esondate, pedivella/alleviate, pedala/alte, pedana/ante, pedane/ente, pedari/irte. |
Usando "pedate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etna = pedana; * etnea = pedanea; * etnee = pedanee; * etnei = pedanei; * etneo = pedaneo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pedate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rape/daterà. |
Usando "pedate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daterà * = rape; * rape = daterà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pedate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedala/tela, pedalai/telai, pedalata/telata, pedalate/telate, pedalati/telati, pedalato/telato, pedale/tele, pedalerò/telero, pedali/teli, pedalini/telini, pedalino/telino, pedalo/telo, pedalone/telone, pedaloni/teloni, pedanti/tenti, pedantino/tentino, pedantoni/tentoni, pedari/teri, pedario/terio. |
Usando "pedate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodate = pelo; * ondate = peon; * ridate = peri; * rodate = pero; ridate * = ripe; cardate * = carpe; * scodate = pesco; saldate * = salpe; scodate * = scope; pedari * = ariate; * lite = pedali; * ariate = pedari; scardate * = scarpe; * linite = pedalini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pedate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = spediate; api * = appiedate; * non = pedantone; * neri = pedanterie; * ersi = pederastie; * ossi = possediate; risi * = rispediate; proni * = propendiate. |