Forma verbale |
Depredate è una forma del verbo depredare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di depredare. |
Informazioni di base |
La parola depredate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): oltre la parete di ghiaccio sono i volti di quelli che hai mandato indietro, gli esploratori che ti sembravano inaffidabili eppure hanno già attraversato il labirinto e lasciato messaggi sul loro procedere così che più in là, senza far loro una colpa, ti porteranno a lamentarti che le provviste destinate alla tua squadra saranno state depredate e risulteranno insufficienti per voi che procedete in una stagione inoltrata, in ritardo rispetto ai tempi prestabiliti eppure presero soltanto quello che spettava loro di diritto molto attenti a tagliare il pemmican congelato secondo le porzioni e le parti che erano di loro competenza |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per depredate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprecate, depredare, depredata, depredati, depredato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erede, erte, prede, prete, pedate, paté, rete, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: depredante, depredaste, deprediate. |
Parole contenute in "depredate" |
date, preda, depreda, predate. Contenute all'inverso: ade, eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "depredate" si può ottenere dalle seguenti coppie: depreco/codate, depredai/aiate, depredare/areate, depredano/note, depredare/rete, depredava/vate, depredavi/vite. |
Usando "depredate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = depredando; * tenti = depredanti; * tesse = depredasse; * tessi = depredassi; * teste = depredaste; * testi = depredasti; * tessero = depredassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "depredate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprederà/areate, depredano/onte, depredare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "depredate" si può ottenere dalle seguenti coppie: depreda/atea, depredi/atei, depredo/ateo, depredando/tendo, depredanti/tenti, depredasse/tesse, depredassero/tessero, depredassi/tessi, depredaste/teste, depredasti/testi. |
Usando "depredate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * codate = depreco; * note = depredano; * areate = depredare; * vite = depredavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "depredate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: depreda+date, depreda+predate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Depredavano i galeoni, Depreda le navi, Se è povera, è depressa, Molte sono depresse, Si somministra ai depressi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: depredasse, depredassero, depredassi, depredassimo, depredaste, depredasti, depredata « depredate » depredati, depredato, depredava, depredavamo, depredavano, depredavate, depredavi |
Parole di nove lettere: depredano, depredare, depredata « depredate » depredati, depredato, depredava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congedate, ricongedate, schedate, appiedate, pedate, diseredate, predate « depredate (etaderped) » arredate, corredate, sedate, intorbidate, gracidate, suicidate, proboscidate |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |