Forma verbale |
Depredato è una forma del verbo depredare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di depredare. |
Informazioni di base |
La parola depredato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con depredato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Avrebbe dovuto essere eccitato per quell'ennesima impresa, che avevano celebrato con un giorno e una notte intera di festeggiamenti, dando fondo a quasi tutti i viveri e le bevande a loro disposizione, sicuri di poter fare presto nuove scorte grazie ai villaggi etruschi che avrebbero depredato lungo il cammino verso Roma. I sacerdoti avevano approntato i loro riti sacrificali, e Maruda si era prodigato per sacrificare un bue o una pecora per ognuno dei molti dei che vegliavano sul futuro di Cartagine. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): A volte le pareva di odiare Simone. Perché era venuto nella sua vita? Le aveva portato via la pace, l'orgoglio, come gli agnelli dall'ovile depredato, ed era tornato nella macchia a nascondersi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per depredato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprecato, depredano, depredata, depredate, depredati, depredavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: depredo, erto, prato, peto, reato. |
Parole contenute in "depredato" |
dato, preda, depreda, predato. Contenute all'inverso: ade. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "depredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: depredare/areato, depredi/iato, depredai/ito, depredano/noto, depredavi/vito, depredavo/voto. |
Usando "depredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = depredano; * tondo = depredando; * tonte = depredante; * tonti = depredanti; * tosse = depredasse; * tossi = depredassi; * toste = depredaste; * tosti = depredasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "depredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprederà/areato, depredare/erto. |
Usando "depredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = depredare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "depredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/predatori, riode/predatorio. |
Usando "depredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predatori * = ride; predatorio * = riode; * ride = predatori; * riode = predatorio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "depredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: depredando/tondo, depredano/tono, depredante/tonte, depredanti/tonti, depredasse/tosse, depredassi/tossi, depredaste/toste, depredasti/tosti. |
Usando "depredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = depredano; * areato = depredare; * vito = depredavi; * voto = depredavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "depredato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: depreda+dato, depreda+predato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Depredavano i galeoni, Depreda le navi, Ci sono quelle depresse, Si somministra ai depressi, Depressione dei terreni calcarei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: depredassi, depredassimo, depredaste, depredasti, depredata, depredate, depredati « depredato » depredava, depredavamo, depredavano, depredavate, depredavi, depredavo, deprederà |
Parole di nove lettere: depredata, depredate, depredati « depredato » depredava, depredavi, depredavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifreddato, congedato, ricongedato, schedato, appiedato, diseredato, predato « depredato (otaderped) » arredato, corredato, sedato, intorbidato, gracidato, suicidato, proboscidato |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |