Forma verbale |
Arredato è una forma del verbo arredare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di arredare. |
Aggettivo |
Arredato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: arredata (femminile singolare); arredati (maschile plurale); arredate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di arredato (ammobiliato, provvisto, equipaggiato) |
Informazioni di base |
La parola arredato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ar-re-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arredato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La signorina di Luigi Pirandello (1894): – Uno… due… tre… quattro… cinque… sei… sette… Il signor Carlo Antelmi, su una seggiola presso l'uscio del salotto arredato con certa pretensione d'eleganza, che tradiva peggio l'angustia dei mezzi, faceva girar con un dito le aste d'un grande e vecchio orologio a pendolo appeso alla parete su uno stipetto a muro. Dopo il primo giro sul quadrante aspettò che la soneria sbagliata ricontasse le ore. Sette un'altra volta, maledetto! Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Il salotto dove l'introdusse era arredato con molto lusso, specialmente di cornici, e immerso in una calda e allegra penombra per via di due grandi trasparenti a fogliami colorati che ricordavano le foreste imbalsamate del lontano oriente. La fece sedere sopra un canapè, corse a prendere uno sgabellino che le mise ai piedi, con un fare cerimonioso come sempre, ma un po' più timido e più imbrogliato del solito. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): A L'Aquila andammo ad abitare nella casa della famiglia di Augusto, un grande appartamento al primo piano di un palazzo nobiliare del centro. Era arredato con mobili cupi, pesanti, la luce era scarsa, l'aspetto sinistro. Appena entrata mi sentii stringere il cuore. È qui che dovrò vivere mi chiesi, con un uomo che conosco da appena sei mesi, in una città in cui non ho neanche un amico? Mio marito capì subito lo stato di smarrimento in cui mi trovavo e per le prime due settimane fece tutto il possibile per distrarmi. Un giorno sì e un giorno no prendeva la macchina e andavamo a fare delle passeggiate sui monti dei dintorni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arredato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrecato, arredano, arredata, arredate, arredati, arredavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arredo, arra, areato, area, arda, ardo, arato, arto, aedo, reato. |
Parole con "arredato" |
Iniziano con "arredato": arredatore, arredatori. |
Parole contenute in "arredato" |
arre, dato, arreda. Contenute all'inverso: ade, erra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrese/sedato, arredare/areato, arredi/iato, arredai/ito, arredamenti/mentito, arredano/noto, arredavi/vito, arredavo/voto. |
Usando "arredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datosi = arresi; * tono = arredano; * tondo = arredando; * tonte = arredante; * tonti = arredanti; * tosse = arredasse; * tossi = arredassi; * toste = arredaste; * tosti = arredasti; * orice = arredatrice; * orici = arredatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrederà/areato, arredare/erto. |
Usando "arredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = arredare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arresi/datosi, arredando/tondo, arredano/tono, arredante/tonte, arredanti/tonti, arredasse/tosse, arredassi/tossi, arredaste/toste, arredasti/tosti. |
Usando "arredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = arredano; * areato = arredare; * vito = arredavi; * voto = arredavo; * mentito = arredamenti. |
Sciarade e composizione |
"arredato" è formata da: arre+dato. |
Sciarade incatenate |
La parola "arredato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arreda+dato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un artigiano arredatore, Arredava e riscaldava gli antichi soggiorni, Feng __, la tecnica cinese per arredare con armonia, Un elemento dell'arredamento, La progettazione degli spazi e degli arredamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arredassi, arredassimo, arredaste, arredasti, arredata, arredate, arredati « arredato » arredatore, arredatori, arredatrice, arredatrici, arredava, arredavamo, arredavano |
Parole di otto lettere: arredata, arredate, arredati « arredato » arredava, arredavi, arredavo |
Lista Aggettivi: aromatizzato, arrabbiato « arredato » arrendevole, arreso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congedato, ricongedato, schedato, appiedato, diseredato, predato, depredato « arredato (otaderra) » corredato, sedato, intorbidato, gracidato, suicidato, proboscidato, lucidato |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |