Verbo | |
Pasticciare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è pasticciato. Il gerundio è pasticciando. Il participio presente è pasticciante. Vedi: coniugazione del verbo pasticciare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pasticciare (combinare pasticci, fare pasticci, intrugliare, fare intrugli, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pasticciare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: pa-stic-cià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pasticciare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Il punto è un altro. Chi è tanto imbecille da andare a pasticciare con Colombo? Ammazzandolo non si sposterebbe la storia del mondo di un millimetro, qualcun altro scoprirebbe l'America e tutto finirebbe lì. Qui non c'è neanche da tirare in ballo la legge di conservazione della storia. La realtà è che in quel periodo tutti erano pronti a scoprire l'America. E Colombo non è che fosse poi il più astuto nell'universo. Turchi a est, avevano cominciato tutti ad andare a ovest. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Marco stava già seduto, aveva un bel testone biondo, qualsiasi cosa gli dessimo la portava alla bocca per saggiarne il gusto e per alleviare il fastidio dei denti. Al momento di mangiare, batteva rumorosamente le mani sul seggiolone, si divertiva a sputare la pappa e a pasticciare tutto intorno con le mani. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Quello letteralmente lo gonfiò, spaccandogli subito il labbro, ma lui, prima che il sangue gli inzuppasse il fiocco bianco e il grembiule, riuscì a pasticciare una difesa e poi un'offesa, cioè un calcio negli stinchi dato con tutta la forza, che fu incassato con un grugnito e fu nota-to dagli astanti: Castagna faceva paura a tutti, rifilargli un calcio bello forte era atto rimarchevole. Quel calcio, Castagna Secca glielo fece pagare doppio con un pugno sull'orecchio praticamente insopportabile, ma ivo riuscì ancora una volta a colpirlo, e bello forte, in faccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pasticciare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pasticciate, pasticciere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasticca, pasta, paste, pascià, pasci, pasca, pasce, patii, patire, patì, paté, paia, pacca, paci, pace, pare, picca, pici, pica, astici, astice, asta, aste, asia, ascia, asce, atre, acca, acre, stia, stie, stare, star, sire, sciare, scia, scie, tiare, tare, care. |
Parole con "pasticciare" |
Finiscono con "pasticciare": impasticciare, rimpasticciare. |
Parole contenute in "pasticciare" |
are, tic, asti, pasti, pasticci, pasticcia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pasticciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticcio/ciociare, pasticciai/ire, pasticciamo/more, pasticciata/tare. |
Usando "pasticciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopasti * = scocciare; * areni = pasticcini; * areno = pasticcino; * remo = pasticciamo; * areata = pasticciata; * areate = pasticciate; * areati = pasticciati; * areato = pasticciato; * rendo = pasticciando; * resse = pasticciasse; * ressi = pasticciassi; * reste = pasticciaste; * resti = pasticciasti; * ressero = pasticciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pasticciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticciera/areare, pasticciata/atre, pasticciato/otre. |
Usando "pasticciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = pasticcino; * ermo = pasticciamo; * erta = pasticciata; * erte = pasticciate; * erti = pasticciati; * erto = pasticciato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pasticciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticcia/area, pasticciata/areata, pasticciate/areate, pasticciati/areati, pasticciato/areato, pasticcini/areni, pasticcino/areno, pasticciai/rei, pasticciamo/remo, pasticciando/rendo, pasticciasse/resse, pasticciassero/ressero, pasticciassi/ressi, pasticciaste/reste, pasticciasti/resti, pasticciate/rete, pasticciati/reti. |
Usando "pasticciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasticcio * = ciociare; scocciare * = scopasti; * more = pasticciamo. |
Sciarade e composizione |
"pasticciare" è formata da: pasticci+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "pasticciare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasticcia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pasticciare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pasticca/ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si combina pasticciando, Carlo Emilio __, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, Gustosa polenta pasticciata, Sono gustosi pasticciati o gratinati, Un... pasticcetto al forno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pasticciai, pasticciammo, pasticciamo, pasticciando, pasticciano, pasticciante, pasticcianti « pasticciare » pasticciarono, pasticciasse, pasticciassero, pasticciassi, pasticciassimo, pasticciaste, pasticciasti |
Parole di undici lettere: pasticchine, pasticciamo, pasticciano « pasticciare » pasticciata, pasticciate, pasticciati |
Lista Verbi: passare, passeggiare « pasticciare » pastificare, pastorizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spicciare, raccapricciare, scapricciare, arricciare, impiastricciare, massicciare, ammassicciare « pasticciare (eraiccitsap) » impasticciare, rimpasticciare, bisticciare, bocciare, sbocciare, bisbocciare, incocciare |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |