Forma verbale |
Pasticciato è una forma del verbo pasticciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di pasticciare. |
Aggettivo |
Pasticciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pasticciata (femminile singolare); pasticciati (maschile plurale); pasticciate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pasticciato (rattoppato, raffazzonato, arrangiato, abborracciato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pasticciato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: pa-stic-cià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pasticciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Ho capito benissimo cosa ha fatto e perché ha lasciato qui la signorina Alfonsi. Non sono nato ieri. Ma ora che è tutto finito me la tolga di torno. Maria Luisa è una bravissima donna e un capo non potrebbe chiedere di meglio, ma le trovi qualcosa da fare in ufficio. Un incarico importante che soltanto lei sia in grado di espletare. Le rivolga una dichiarazione d'amore, le dica che la Savoldi ha pasticciato con i fascicoli dell'armadio blindato e non si trova più nulla. Inventi ciò che vuole ma la trattenga in ufficio per qualche giorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pasticciato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pasticciamo, pasticciano, pasticciata, pasticciate, pasticciati, pasticciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasticcio, pasticca, pasta, pasto, pascià, pasci, pasca, pasco, patii, patito, patio, patì, patto, paia, paio, pacca, pacco, paci, pacato, piccato, picca, picco, pici, pica, astici, astio, astato, asta, asia, ascia, asco, atto, acca, stia, stato, sito, sciato, scia, scio, scat, ciao, cito. |
Parole con "pasticciato" |
Finiscono con "pasticciato": impasticciato, rimpasticciato. |
Parole contenute in "pasticciato" |
tic, asti, iato, ciato, pasti, pasticci, pasticcia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pasticciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticciare/areato, pasticciai/ito, pasticciamo/moto, pasticciano/noto, pasticciavi/vito, pasticciavo/voto. |
Usando "pasticciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopasti * = scocciato; * atoni = pasticcini; * atono = pasticcino; * tomo = pasticciamo; * tono = pasticciano; * tondo = pasticciando; * tonte = pasticciante; * tonti = pasticcianti; * tosse = pasticciasse; * tossi = pasticciassi; * toste = pasticciaste; * tosti = pasticciasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pasticciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasta/atticciato, pasticciera/areato, pasticciare/erto. |
Usando "pasticciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pasticciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pasticciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticcini/atoni, pasticcino/atono, pasticciamo/tomo, pasticciando/tondo, pasticciano/tono, pasticciante/tonte, pasticcianti/tonti, pasticciasse/tosse, pasticciassi/tossi, pasticciaste/toste, pasticciasti/tosti. |
Usando "pasticciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scocciato * = scopasti; * moto = pasticciamo; * noto = pasticciano; * areato = pasticciare; * vito = pasticciavi; * voto = pasticciavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "pasticciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasticci+iato, pasticci+ciato, pasticcia+iato, pasticcia+ciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pasticciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pasticca/ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono gustosi pasticciati o gratinati, È gustosa la pasticciera, Il Massari pasticciere e personaggio televisivo, Liquore da pasticcieri, Pasticcino di San Giuseppe; difetto di pronuncia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pasticciassi, pasticciassimo, pasticciaste, pasticciasti, pasticciata, pasticciate, pasticciati « pasticciato » pasticciava, pasticciavamo, pasticciavano, pasticciavate, pasticciavi, pasticciavo, pasticciera |
Parole di undici lettere: pasticciata, pasticciate, pasticciati « pasticciato » pasticciava, pasticciavi, pasticciavo |
Lista Aggettivi: passivo, pastello « pasticciato » pasticcione, pastorale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stropicciato, spicciato, raccapricciato, arricciato, terricciato, impiastricciato, massicciato « pasticciato (otaiccitsap) » impasticciato, rimpasticciato, bisticciato, atticciato, bocciato, sbocciato, bisbocciato |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |