Forma verbale |
Pagaiò è una forma del verbo pagaiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pagaiare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Padroneggiò, Pagaierò « * » Pagherò, Pagò] |
Informazioni di base |
La parola pagaiò è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pagaiò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi pagaio e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Procedura per pagamenti con bollettino, Così viene anche definita la religione pagana, Vi si partecipa pagando con la carta di credito, Si spingono con le pagaie, L'imperatore che ripristinò il paganesimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pagaieremmo, pagaieremo, pagaiereste, pagaieresti, pagaierete, pagaierò, pagaino « pagaiò » pagamenti, pagamento, pagammo, pagana, paganamente, pagando, pagandoci |
Parole di sei lettere: paella, pagaia, pagaie « pagaiò » pagana, pagane, pagani |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cardaio, biliardaio, cordaio, tordaio, carciofaio, tartufaio, gaio « pagaiò (oiagap) » bottegaio, fornaciaio, acciaio, ghiacciaio, pellicciaio, salsicciaio, bambocciaio |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |