Aggettivo |
Ottimo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ottima (femminile singolare); ottimi (maschile plurale); ottime (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ottimo (eccellente, eccelso, buonissimo, perfetto, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
buono (15%), pessimo (13%), risultato (12%), voto (10%), abbondante (6%), perfetto (5%), bravo (3%), stato (3%), eccellente (2%), pranzo (2%), buonissimo (2%). Vedi anche: Parole associate a ottimo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ottimo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: òt-ti-mo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ottimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): I Casalesi calmarono i loro alleati albanesi, dando armi e concedendo ad Arkan una serena guerriglia. In cambio aziende, imprese, negozi, masserie, allevamenti furono acquistati dagli imprenditori del clan a ottimo prezzo e l'impresa italiana si disseminò in mezza Serbia. Prima di entrare nel fuoco della guerra, Arkan ha interpellato la camorra. Le guerre, dal Sud America ai Balcani, si fanno con gli artigli delle famiglie campane. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel allontanò l'ansia con una scrollata di testa. Si sarebbero occupati dei problemi man mano che si fossero presentati. «Grazie di tutto» disse alla capo-dipartimento, in piedi accanto a lei con un bicchiere di caffè in mano. «Avete fatto un ottimo lavoro.» Notò, con la coda dell'occhio, che diversi tra i presenti scrutavano i propri tablet e mormoravano tra loro. Probabilmente avevano ricevuto il bollino giallo e si confrontavano con colleghe e colleghi. Carthago di Franco Forte (2009): «Per qualcuno di loro è proprio così» rise Publio. «Ma guardali attentamente, e scoprirai che gli uomini che più si impegnano, quelli che più hanno ascoltato le mie parole, quando siamo arrivati, sono proprio i più anziani. Fremono nel desiderio del riscatto, e stanno dando un ottimo esempio a tutti gli altri, consentendo ai centurioni di fare progressi molto velocemente. Anche più di quanto mi aspettassi.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attimo, ottico, ottima, ottime, ottimi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: attimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: otto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cottimo. |
Parole con "ottimo" |
Finiscono con "ottimo": cottimo. |
Parole contenute in "ottimo" |
timo. Contenute all'inverso: itto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottico/como, ottili/limo. |
Usando "ottimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiotti * = fimo; * timore = otre; * timori = otri; filotti * = filmo; salotti * = salmo; * moca = ottica; * mole = ottile; * moli = ottili; lao * = lattimo; mario * = marittimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ottimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottile/elmo. |
Usando "ottimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sottostò * = sottostimo; sovrasto * = sovrastimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: otre/timore, otri/timori, ottica/moca, ottile/mole, ottili/moli. |
Usando "ottimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * como = ottico; filmo * = filotti; salmo * = salotti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ottimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: la * = lottiamo; ada * = adottiamo; tra * = trottiamo; dirà * = dirottiamo; bisca * = biscottiamo; cappa * = cappottiamo; lizza * = lottizziamo; parla * = parlottiamo; presa * = protestiamo; sacca * = sottacciamo; serra * = sotterriamo; sosta * = sottostiamo; abbona * = abbottoniamo; sballa * = sballottiamo; scappa * = scappottiamo; scimmia * = scimmiottiamo; sometta * = sottomettiamo; riabbona * = riabbottoniamo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ottimizzerò, ottimizzi, ottimizziamo, ottimizziate, ottimizzino, ottimizzò, ottimizzo « ottimo » otto, ottobrata, ottobrate, ottobre, ottobrina, ottobrine, ottobrini |
Parole di sei lettere: ottima, ottime, ottimi « ottimo » ottona, ottone, ottoni |
Lista Aggettivi: ottimista, ottimistico « ottimo » ottobrino, ottocentesco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legittimò, legittimo, delegittimò, delegittimo, illegittimo, marittimo, aeromarittimo « ottimo (omitto) » cottimo, azimo, azzimo, calmo, calmò, scalmo, portascalmo |
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |