Aggettivo |
Orfano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: orfana (femminile singolare); orfani (maschile plurale); orfane (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di orfano (senza genitori, senza madre, senza padre, abbandonato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola orfano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: òr-fa-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orfano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Non importava loro della prossima o lontana fine della cuccagna, né dell'esempio da dare nell'interesse della religione; c'era innanzi tutto il principio di tener alto, «il bestiame da non confondere,» come diceva don Blasco; se il giovane era orfano e povero, gli si sarebbe dato da dormire e da mangiare, come a uno di quei tanti parassiti che vivevano sul convento; ma permettere che rivestisse la nobile tonaca benedettina? Che gli si dicesse Vostra Paternità? Che sedesse alla loro mensa?... Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Io venivo lo stesso, da te, — continuò Mikali, nascondendosi il viso fra le mani - e mai fossi venuto! Perché ci siamo conosciuti? Io sono stato allevato orfano e peggio che orfano, senza nome; ma mia madre mi ha insegnato ad essere onesto; le avessi dato ascolto in tutto! Ma venivo da te come gli ubbriaconi vanno alla bettola; non potevo stare, mi pareva di avere sete e fame e di essere scomunicato se non venivo da te. Perché non mi hai mandato via allora... subito? Tu che adesso sei così saggia perché non lo sei stata allora? Parla, parla, sei muta? Vedi, non sai cosa dire, quando si tratta di ragionare: eppoi dici che lo sciocco sono io! Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La scomparsa di tua madre era stata precoce per l'età e inaspettata per la velocità ma il dolore che aveva provocato era stato un dolore naturale, fisiologico, non molto diverso da quello che avevo provato io alla morte di mia madre. Nel concetto stesso di figlio è già racchiusa questa promessa: un giorno proverai lo smarrimento – o a volte anche un senso di liberazione – di rimanere orfano. La realtà opposta – un genitore che perde un figlio – è talmente fuori da qualsiasi senso dell'umano che non abbiamo neppure un nome per definire questa condizione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orfano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orfana, orfane, orfani, organo, orlano, ornano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orno. |
Parole con "orfano" |
Iniziano con "orfano": orfanotrofi, orfanotrofio. |
Finiscono con "orfano": scorfano. |
Parole contenute in "orfano" |
ano, fan, fano. Contenute all'inverso: afro. |
Incastri |
Si può ottenere da oro e fan (ORfanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orfano" si può ottenere dalle seguenti coppie: orco/cofano, orti/tifano. |
Usando "orfano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fanoni = orni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "orfano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cifro * = ciano; coro * = cofano; raro * = rafano; taro * = tafano; tiro * = tifano; stero * = stefano; sturo * = stufano; scorro * = scorfano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orfano" si può ottenere dalle seguenti coppie: orni/fanoni. |
Usando "orfano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orfane = none; * cofano = orco; * tifano = orti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "orfano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * orige = orofaringeo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gioco con gli orfanelli, Dopo la prima di Orfeo, La compagnia teatrale di Pippo Franco e Oreste Lionello, È nota per certi organetti, La si gira per suonare l'organetto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Orfano - Agg. e S. m. Fanciullo privo di padre e madre, o d'uno dei due. Nella Volg. – Vit. Plut. (C) Cajo rimase orfano di padre, e madre. Sen Pist. Credi tu tener sotto tua tutela, e sotto tua dottrina l'orfano di quaranta anni? Serm. S. Agost. 27. Voi risponderete dicendo: noi siam nell'eremo poveri abbandonati, e non possiamo consolare orfan, nè ricevere poveri, nè consolare vedove. E 28. (Man.) Le grandi opere di misericordia si fanno a Dio nel secreto della coscienza orando e pregando per orfani e pupilli.
2. T. Non solo di padre e di madre propriam. ma di qualsiasi persona o tutela desiderata. Vang. Non vi lascerò orfani, verrò a voi. 3. Agg. Non com. T. Orfana vita, Puerizia. 4. T. Canale Orfano in Venezia, per memoria di stragi accadute. Come nel Vang. Voce fu udita in Rama: pianto e urlo molto; Rachele che piange suoi figli. Virg. Lugentes campi. D. 1. 3. Terra lagrimosa. 5. Ulive orfane, si dicono Quelle grosse da indolcire. Forse perchè serbansi a una vita che richiede poi nuove cure. Legg. Abbond. 11. (Fanf.) Possino, in mancanza di marroni, estrarre olive orfane, cioè olive grosse da indolcire. Savelli Prat. 30. 1. Archibusieri a cavallo di Romagna possono andare a uccellare… estrarre senza gabella ulive orfane e vini raccolti ne' suoi beni… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orfana, orfane, orfanella, orfanelle, orfanelli, orfanello, orfani « orfano » orfanotrofi, orfanotrofio, orfeo, orfica, orfiche, orfici, orfico |
Parole di sei lettere: orfana, orfane, orfani « orfano » orfica, orfici, orfico |
Lista Aggettivi: ordinato, orecchiabile « orfano » organico, organizzativo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cellofano, garofano, profanò, profano, apostrofano, filosofano, triptofano « orfano (onafro) » scorfano, disfano, soddisfano, gufano, stufano, indagano, piagano |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |