Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Interiezioni proprie [Mah, Mhmm « * » Ohimè, Orsù] |
Lista Parole Monoconsonantiche [Offe, Oggi « * » Ohe, Ohi] |
Lista Parole bifronti [Ocra, Odore « * » Ok, Oli] |
Lista Parole Monovocaliche [Offrono, Ogm « * » Ohm, Ok] |
Lista Parole che finiscono per consonante [Offset, Ogm « * » Ohm, Ok] |
Informazioni di base |
La parola oh è formata da due lettere, una vocale e una consonante. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ho). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con oh e canzoni con oh per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Uso in vari contesti |
|
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ognuno tira l'acqua al proprio, Ognuna delle travi parallele a quella di colmo per sorreggere il tetto, Tanti sono i pedoni per ogni scacchista, Il mondo che si occupa di OGM e clonazioni, Lo stile con le ogive. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Oh!, Eh!, Ah!, Ah! sì, Ohe! - Oh! è generalmente esclamazione di meraviglia. - Eh! di irresolutezza, di dubbio. Uno ti domanderà se vuoi fare una tal cosa; e tu risponderai: Eh! secondo i casi; oppure sospensivamente, Eh!... con la quale particella mostri la tua irresolutezza. - Ah! si adopra a significare che abbiamo inteso o compreso: « E' tornato Giulio. - Ah! » - Oppure si dice Ah! si, per significare che ci torna in mente una tal cosa: « Non ti ricordi? - Ah! si. » - Che per giuoco suol compiersi: « Ah si, no, asino. » - [Ohe serve a chiamar qualcuno in modo familiare. - « Ohe, quell'omino; venite qua. » - « Era inutile che gli gridassi dietro Ohe! Ohe! Era sordo spaccato! » - Talora è anche voce che suona rimprovero. - « Guardate come parlate, ohe! » - « Ohe! che maniere son queste! » - Ohe, per chiamare, non s'usa che rivolgendosi a persone del basso popolo o tra molto familiari. G. F.] [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Oh, Ah, O, Ahi, Ohi, Hui, Ohe - O, vocativo, talvolta tenero e supplichevole; oh esclamazione di maraviglia; ah, di dolorosa sorpresa; ahi, di dolore in noi, di pietà verso altrui; ohi, di commiserazione soltanto, forse; hui, di pungente dolore, che si vorrebbe ma non si può totalmente reprimere; ohe, voce che serve a chiamare con famigliarità, con disprezzo o con una certa severità. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ogive, ogm, ogni, ogniqualvolta, ognissanti, ognuna, ognuno « oh » ohe, ohé, ohi, ohibò, ohilà, ohimè, ohm |
Parole di due lettere: ne, ni, no « oh » ok, on, pc |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beh, neh, labneh, tuaregh, high, sigh, sikh « oh (ho) » boh, toh, cash, flash, splash, slash, smash |
Indice parole che: iniziano con O, con OH, finiscono con H |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |