Forma di un Aggettivo |
"nutrita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo nutrito. |
Informazioni di base |
La parola nutrita è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: nu-trì-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nutrita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Oggi ho controllato la presenza di celle reali. Quando me ne parlavi, le immaginavo come una stanza piena di gioielli, quasi una grotta di Aladino. «È lì che cresce la regina» mi dicevi, ma come e perché questo accadesse non mi era chiaro. Ora lo so, l'ape regina è un'ape come tutte le altre ma viene nutrita in modo diverso, solo con la pappa reale, e non cresce in una cella esagonale ma in una più grande simile a un'arachide ai bordi del telaino. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Novello Pigmalione!» rise Giordano, alzandosi, e venendo a contemplarla da vicino. Le tese la mano, dicendo: «Siate la benvenuta, Eleonora. Io spero che vostro zio v'abbia nutrita dello spirito che anima, chi più chi meno, quasi tutti noialtri. Sebbene debba dubitarne, essendo egli comunque e sempre uomo di chiesa». L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In ogni caso Ferrante, ignaro degli Antipodi, non poteva porsi tali quesiti. Aveva visto la colomba, dapprima l'aveva nutrita con qualche briciola di pane, per puro passatempo, poi si era chiesto se non poteva usarla per i suoi fini. Sapeva che i colombi servono talora per portar messaggi certo, affidare un messaggio a quell'animale non voleva dire inviarlo con certezza dove egli avrebbe davvero voluto, ma in tanta noia valeva la pena di tentare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nutrita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nutrirà, nutrite, nutriti, nutrito, nutriva. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nutria. Altri scarti con resto non consecutivo: nutra, uria, urta, tria. |
Parole con "nutrita" |
Finiscono con "nutrita": denutrita, iponutrita, malnutrita, ipernutrita. |
Parole contenute in "nutrita" |
nut, rita, nutri, trita. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nutrita" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutra/rarità, nutrici/cita, nutrie/eta, nutrienti/entità, nutrimenti/mentita, nutrirà/rata, nutrirei/reità, nutriremo/remota, nutrirò/rota, nutrivi/vita, nutrivo/vota. |
Usando "nutrita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tritammo = nummo; * tritabile = nubile; * tritabili = nubili; * tace = nutrice; * taci = nutrici; * tare = nutrire; * tara = nutrirà; * taro = nutrirò; * tarai = nutrirai; * tarli = nutrirli; * tarlo = nutrirlo; * tarsi = nutrirsi; * tasse = nutrisse; * tassi = nutrissi; * tasti = nutristi; * tasserò = nutrissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nutrita" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutri/irrita, nutrire/erta, nutriremo/omertà. |
Usando "nutrita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = nutrire; * atra = nutrirà; * atro = nutrirò; * attiva = nutritiva; * attive = nutritive; * attivi = nutritivi; * attivo = nutritivo; * attore = nutritore; * attori = nutritori; * attrice = nutritrice; * attrici = nutritrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nutrita" si può ottenere dalle seguenti coppie: nubile/tritabile, nubili/tritabili, nummo/tritammo, nutrice/tace, nutrici/taci, nutrii/tai, nutrirà/tara, nutrirai/tarai, nutrire/tare, nutrirli/tarli, nutrirlo/tarlo, nutrirò/taro, nutrirsi/tarsi, nutrisse/tasse, nutrissero/tasserò, nutrissi/tassi, nutristi/tasti. |
Usando "nutrita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nutra * = rarità; * rata = nutrirà; * rota = nutrirò; * vota = nutrivo; * remota = nutriremo. |
Sciarade e composizione |
"nutrita" è formata da: nut+rita. |
Sciarade incatenate |
La parola "nutrita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nut+trita, nutri+rita, nutri+trita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le api nutrite con la pappa reale, Una qualunque sostanza nutritiva, Assorbire le sostanze nutritive o un concetto, Lo studio della composizione, del valore nutritivo e del consumo dei cibi, Nutrirsi d'erba oppure di illusioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nutrirvi, nutrisse, nutrissero, nutrissi, nutrissimo, nutriste, nutristi « nutrita » nutrite, nutriterapia, nutriterapie, nutriti, nutritiva, nutritive, nutritivi |
Parole di sette lettere: nutrirà, nutrire, nutrirò « nutrita » nutrite, nutriti, nutrito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trita, impietrita, scheletrita, ritrita, scaltrita, infeltrita, contrita « nutrita (atirtun) » denutrita, malnutrita, iponutrita, ipernutrita, impaurita, spaurita, esaurita |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |