Forma di un Aggettivo |
"nutriti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo nutrito. |
Informazioni di base |
La parola nutriti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: nu-trì-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nutriti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): E intimamente tristi erano tutte le sue piccole mummie: durante la guerra diminuì sulle vie di Trieste il transito dei cavalli i quali poi erano nutriti di solo fieno. Mancavano perciò sulla via quei semi saporiti lasciati intatti dalla digestione. E Mario si figurava di domandare ai suoi piccoli amici: “Siete alla disperazione?”. E gli uccellini rispondevano: “No, ma siamo in meno”. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma quando vengon quegli altri, i nuovi, i freschi, i primi posteri, i ragazzi che avevan dieci anni e andavano a scuola quando noi se n'aveva venti e si sparavano i primi colpi, allora comincia il giorno della prova e della pesatura. Questi giovani si sono anche nutriti di noi, ci son venuti alle spalle, ci hanno seguito per un bel pezzo di strada ma ora è il momento della muta e della maggior età. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Non può scordare i balbettii allucinati del vecchio, mentre ci si prodigava a raccoglier firme, a mandare petizioni. Pover'uomo: andava, smarrito, da Lauberg a Fasulo, da Pagano a Delfico... Pagano taceva, pallido, cupo. Lui aveva fatto il possibile, li aveva difesi tutti e tre, lo disse pure, in tribunale, ch'erano soltanto tre ragazzi, nutriti di cultura classica, non ancora maturi, tutto qui. Ma venne la lettera scritta dal ragazzo al padre: altro che immaturo! Emanuele aveva redatto una cosa bellissima, commovente, nessuno sospettava sapesse scrivere così. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nutriti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nitriti, nutrici, nutrita, nutrite, nutrito, nutrivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nutrii. Altri scarti con resto non consecutivo: urti, trii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nutrirti, nutristi. |
Parole con "nutriti" |
Iniziano con "nutriti": nutritiva, nutritive, nutritivi, nutritivo, nutritizi, nutritizia, nutritizie, nutritizio. |
Finiscono con "nutriti": denutriti, iponutriti, malnutriti, ipernutriti. |
»» Vedi parole che contengono nutriti per la lista completa |
Parole contenute in "nutriti" |
nut, riti, nutri, triti. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nutriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nude/detriti, nume/metriti, nutrice/ceti, nutrici/citi, nutrimenti/mentiti, nutrirà/rati, nutrire/reti, nutriremo/remoti, nutrivi/viti, nutrivo/voti. |
Usando "nutriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: menu * = metriti; * ritirano = nutrano; * tira = nutrirà; * tiro = nutrirò; * ritiriamo = nutriamo; * ritiriate = nutriate; * tirai = nutrirai; * tirsi = nutrirsi; * tiranno = nutriranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nutriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutri/irriti, nutrirà/arti, nutrire/erti, nutrirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nutriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutra/ritira, nutrano/ritirano, nutri/ritiri, nutriamo/ritiriamo, nutriate/ritiriate, nutro/ritiro. |
Usando "nutriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metriti * = menu; * detriti = nude; * metriti = nume; * nutra = ritira; * nutri = ritiri; * nutro = ritiro; * ceti = nutrice; * reti = nutrire; * rati = nutrirà; * voti = nutrivo; * nutrano = ritirano; * remoti = nutriremo; * nutriamo = ritiriamo; * nutriate = ritiriate. |
Sciarade e composizione |
"nutriti" è formata da: nut+riti. |
Sciarade incatenate |
La parola "nutriti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nut+triti, nutri+riti, nutri+triti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una qualunque sostanza nutritiva, Sostanza che apporta specifiche sostanze nutritive in affiancamento ai pasti, Le api nutrite con la pappa reale, Contengono principi nutritivi, Nutrita... con una crema. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nutrissimo, nutriste, nutristi, nutrita, nutrite, nutriterapia, nutriterapie « nutriti » nutritiva, nutritive, nutritivi, nutritivo, nutritizi, nutritizia, nutritizie |
Parole di sette lettere: nutrirò, nutrita, nutrite « nutriti » nutrito, nutriva, nutrivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): panartriti, gonartriti, osteoartriti, gastriti, perigastriti, endogastriti, attriti « nutriti (itirtun) » denutriti, malnutriti, iponutriti, ipernutriti, impauriti, spauriti, esauriti |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |