Informazioni di base |
La parola notalgie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notalgie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: notalgia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: otalgie. Altri scarti con resto non consecutivo: notaie, notai, noti, note, noli, noie, naie, tali, tale. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nostalgie. |
Parole contenute in "notalgie" |
nota, algie, otalgie. Contenute all'inverso: ton, lato. |
Lucchetti |
Usando "notalgie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciano * = sciatalgie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "notalgie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciatalgie * = sciano. |
Sciarade incatenate |
La parola "notalgie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nota+algie, nota+otalgie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spettava al notaio, L'ufficio esercitato dai notai nel Medioevo, Un notabile arabo, Nativo della nota località campana con gli scavi, La comandava il nostromo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: notabilità, notabilmente, notai, notaia, notaie, notaio, notalgia « notalgie » notammo, notando, notano, notante, notanti, notare, notaresca |
Parole di otto lettere: notabile, notabili, notalgia « notalgie » notarile, notarili, notarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tarsalgie, dorsalgie, sciatalgie, epatalgie, proctalgie, odontalgie, otalgie « notalgie (eiglaton) » mastalgie, cistalgie, nostalgie, coxalgie, ipofalangie, iperfalangie, lotaringie |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |