Informazioni di base |
La parola nominativi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: no-mi-na-tì-vi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nominativi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Non è questione di offendersi» rispose Jessabel, più morbida. «Parliamo di una selezione internazionale e di informazioni classificate. Parliamo del centro di ricerca più importante del pianeta. Non potete dare dei nominativi e poi offrire un rimpiazzo all'ultimo momento. Senza contare il fatto che il professor Raimo vantava quarant'anni di esperienza nel campo.» Il re nero di Maico Morellini (2011): Buona parte della notte era trascorsa cercando prima di scoprire dove fossero state seppellite le donne-cavie; una ricerca inutile, poiché tutte, nessuna esclusa, dopo la morte erano state cremate. Poi, incrociando i nominativi delle pochissime sopravvissute con i dati che il Demiurgo aveva recuperato dagli archivi delle Zone Blu. Dal cilindro del pirata informatico erano emersi quattro nomi. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Per salire sino al quarto piano fece le scale a piedi, controllando le porte degli appartamenti e prendendo mentalmente nota dei nominativi, nell'eventualità che gli fossero necessari per improvvisare una copertura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nominativi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nominativa, nominative, nominativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nominai, nominavi, nomini, noma, noia, nona, noni, noti, natii, navi, omini, minai, minavi, mini, miti, iati. |
Parole con "nominativi" |
Iniziano con "nominativi": nominatività. |
Finiscono con "nominativi": denominativi. |
Parole contenute in "nominativi" |
ivi, mina, nati, nomi, minati, nativi, nomina, nominati. Contenute all'inverso: ani, tan, vita, animo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nominativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nomico/conativi, nominavo/votivi. |
Usando "nominativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: denominati * = devi; ridenominati * = ridevi; seno * = seminativi; * vivamente = nominativamente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nominativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nominata/attivi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nominativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: denominati/vide, rinominati/viri. |
Usando "nominativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * denominati = vide; vide * = denominati; viri * = rinominati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nominativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: seminomi/seminativi. |
Usando "nominativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seminativi * = seno; * conativi = nomico; * votivi = nominavo; * nominativamente = vivamente; devi * = denominati; ridevi * = ridenominati. |
Sciarade e composizione |
"nominativi" è formata da: nomi+nativi. |
Sciarade incatenate |
La parola "nominativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nomina+nativi, nominati+ivi, nominati+nativi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nominativi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: noti/minavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il nominativo di artis, Nominato di nuovo, Abitudini, spesso nominati con i costumi, Nominate dai votanti, Intervallo fra due nomine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nominatamente, nominate, nominati, nomination, nominativa, nominativamente, nominative « nominativi » nominatività, nominativo, nominato, nominatore, nominatori, nominatrice, nominatrici |
Parole di dieci lettere: nomination, nominativa, nominative « nominativi » nominativo, nominatore, nominatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impugnativi, ordinativi, subordinativi, coordinativi, immaginativi, seminativi, disseminativi « nominativi (ivitanimon) » denominativi, germinativi, determinativi, indeterminativi, conativi, donativi, alternativi |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |