Forma verbale |
Nobilitato è una forma del verbo nobilitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di nobilitare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola nobilitato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): La giovinetta protestava di non avere che un amore, quello per lui. — Ebbene! — gridava il vecchio nobilitato nello stesso tempo dall'amore e dalla morale, — se tu, per ritornare alla virtù dovessi risolvere di non vedermi più, io ne sarei felice. — Qui la giovinetta non rispondeva e ciò per buone ragioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nobilitato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mobilitato, nobilitano, nobilitata, nobilitate, nobilitati, nobilitavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mobilitata, mobilitate, mobilitati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nobilito, nobiltà, noia, noli, nola, nolo, notato, nota, noto, nilo, nato, obliato, oblia, oblio, oblato, oblò, oliato, olia, olio, otto, bilia, bitto, ilio, itto, iato, lato. |
Parole contenute in "nobilitato" |
ili, obi, bili, nobili, nobilita. |
Incastri |
Si può ottenere da notato e bili (NObiliTATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nobilitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: noria/riabilitato, nobilitare/areato, nobiliti/iato, nobilitai/ito, nobilitano/noto, nobilitavi/vito, nobilitavo/voto. |
Usando "nobilitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mono * = mobilitato; * tono = nobilitano; * tondo = nobilitando; * tonte = nobilitante; * tonti = nobilitanti; * torci = nobilitarci; * torsi = nobilitarsi; * torti = nobilitarti; * torvi = nobilitarvi; * tosse = nobilitasse; * tossi = nobilitassi; * toste = nobilitaste; * tosti = nobilitasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nobilitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: nobilitavo/ovattato, nobiliterà/areato, nobilitare/erto. |
Usando "nobilitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = nobilitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nobilitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: nobilitando/tondo, nobilitano/tono, nobilitante/tonte, nobilitanti/tonti, nobilitarci/torci, nobilitarsi/torsi, nobilitarti/torti, nobilitarvi/torvi, nobilitasse/tosse, nobilitassi/tossi, nobilitaste/toste, nobilitasti/tosti. |
Usando "nobilitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabilitato = noria; * noto = nobilitano; * areato = nobilitare; * vito = nobilitavi; * voto = nobilitavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nobilitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nobiltà/ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nobilitare... con il pensiero, Nobilita... un metallo plebeo, La scienza degli stemmi nobiliari, Uno dei gas nobili dell'aria, Il vertice della nobiltà. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nobilitato - Part. pass. e Agg. Da NOBILITARE. Aureo lat. Dant. Conv. 120. (C) Ma tanto dico, alquanto nobilitata. Fir. As. 1. Firenzuola… è piccolo castello…, nobilitato, e tenuto caro da' suoi signori.
T. Prov. Tosc. 176. Il villano nobilitato non conosce suo parentado. 2. E per estens. Buon. Fier. 5. 4. 4. (C) E d'orpello, e di fiamme e frappe, e fronde Nobilitati. 3. T. Quasi fig. Magal. Lett. At. 465. Io veggo poche piante che lasciate in istato dirò di natura pura, producano di quei parti, che elle si abilitano poi a produrre nobilitate di generazione in generazione, per via di continue alleanze coll'industria umana. 4. Per Celebre, Molto noto, parlando di azioni biasimevoli. Segn. Etic. 7. 357. (M.) Fu Fallari tiranno di Sicilia, per crudeltà, e invenzione di nuovi tormenti, e per eccessiva libidine nobilitato, ed infame. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nobilitassi, nobilitassimo, nobilitaste, nobilitasti, nobilitata, nobilitate, nobilitati « nobilitato » nobilitava, nobilitavamo, nobilitavano, nobilitavate, nobilitavi, nobilitavo, nobilitazione |
Parole di dieci lettere: nobilitata, nobilitate, nobilitati « nobilitato » nobilitava, nobilitavi, nobilitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabilitato, inabilitato, disabilitato, debilitato, impossibilitato, mobilitato, smobilitato « nobilitato (otatilibon) » facilitato, militato, calamitato, imitato, limitato, delimitato, illimitato |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |