Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola nitrati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ni-trà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nitrati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Il metodo più usato è la dissoluzione del cadavere nell'acido nitrico. Il corpo umano vien ridotto ad una soluzione di nitrati di piccolo volume e che è conservato dai parenti in speciali bocce di cristallo. Le bocce, abbandonate dai parenti morti anch'essi, sono conservate nella Necropoli. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Cresti era nel suo migliore elemento quando poteva parlare sui propri esemplari, delle forze benefiche della terra e del sole, la mamma e il babbo della vita. Dove trovare un meccanismo più bello e più sorprendente di questo che ti trasforma pochi nitrati in pane, in vino, in rose, in datteri, in zucchero, in medicine che salvano, in veleni che uccidono? E di questi prodotti arricchiamo, noi animali, i nostri tessuti, i fosfati delle nostre ossa, i globuli del nostro sangue, per cui la vita scorre calda e vigorosa nelle vene; e quando si muore, lasciamo alla terra in pio compenso della vita che ci ha dato la spoglia azotata che deve rinnovare altre vite, dar volo e canto ad altri animali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nitrati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citrati, mitrati, nitrata, nitrate, nitrato, nitriti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citrato, mitrata, mitrate, mitrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nitri, nati, itti, irati, irti, iati. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: citarti. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: tartina, tartine. |
Parole contenute in "nitrati" |
tra, rati. Contenute all'inverso: tar, arti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha NITRAtanTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nitrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitriti/ritirati, nitri/iati. |
Usando "nitrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mini * = mitrati; cenni * = centrati; * iati = nitratati; * iato = nitratato; svenni * = sventrati; accenni * = accentrati; decenni * = decentrati; riaccenni * = riaccentrati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nitrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitida/adirati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nitrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centrati * = cenni; sventrati * = svenni; accentrati * = accenni; decentrati * = decenni; * ritirati = nitriti; nitriti * = ritirati; * atei = nitratate; * toriti = nitratori; * urei = nitrature; riaccentrati * = riaccenni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nitrati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = nitratazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il suo nitrato è un ottimo fertilizzante, Così è un fotogramma poco nitido, Ben puliti, nitidi, Mancante di nitidezza, Nitida come il cielo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nitratata, nitratate, nitratati, nitratato, nitratazione, nitratazioni, nitrate « nitrati » nitrato, nitratore, nitratori, nitratrice, nitratrici, nitratura, nitrature |
Parole di sette lettere: nitelle, nitrata, nitrate « nitrati » nitrato, nitrica, nitrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vetrati, cartavetrati, scartavetrati, arbitrati, citrati, recalcitrati, mitrati « nitrati (itartin) » saltrati, filtrati, infiltrati, inoltrati, entrati, subentrati, centrati |
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |